La cantante italiana Laura Pausini celebra 30 años de carrera e iniciará las conmemoraciones con una presentación inédita en la Plaza San Marco, en Venecia, el 30 de junio próximo y, posteriormente, en la Plaza de España, en Sevilla, el 21 de julio.
La cantante accusata di non essere antifascista per non aver voluto intomare il canto partigiano, ma per gli spagnoli “Bella ciao” è un’altra cosa.
Dalle 21.29 alle 24.50 il Festival ha avuto in media su 11 milioni 320 mila telespettatori pari al 55.8% di share. Il ricordo di Monica Vitti e poi la scena è tutta per Checco Zalone che torna a fare quello che gli riesce meglio: portare in scena l'italiano medio per prenderlo in giro. Ad affiancare Amadeus c'è Lorenza Cesarini, italiana di madre senegalese, che racconta come i social si siano scagliati contro di lei non appena è stata scelta per il palcoscenico dell'Ariston.
Cantante e regista senza premi, commenti di delusione e rammarico per l'occasione mancata. Pippo Baudo: "Fiero di Laura Pausini, nomination è solo un inizio"
La cinese naturalizzata americana Chloé Zhao è la seconda donna a vincere in questa categoria in 93 anni. Migliori attori Frances McDormand e Anthony Hopkins.
Laura Pausini si esibirà il 25 aprile alla cerimonia degli Oscar, cantando Io sì (Seen), la canzone scritta da Dianne Warren candidata alla statuetta e parte della colonna sonora del film 'La vita davanti a sé' con Sophia Loren.
Nomination alla cantante per "Io sì" e al film di Garrone per costumi e trucco. 'Mank' e Netflix fanno incetta di candidature.
Per l'esattezza sono stati 10 milioni 113 mila i telespettatori che ieri su Rai1 hanno seguito la prima parte della seconda serata del Festival in piena emergenza Covid-19. Lo share è stato del 41,2%.