Questa mattina, su iniziativa del sottoscritto, quale presidente del movimento TARANTO DIRITTO DI VOLARE, partita ufficialmente verso la Pro Loco di Capo San Vito (TA) chiedendo d’intervenire nel ripulire la spiaggia di Lido Chiapparo (per il movimento TARANTO DIRITTO DI VOLARE è la 3^ volta, 2017, 2018 e 2020) concretandola oggi, assieme all’associazione PLASTICAQQUÀ (organizzatore) e l’associazione COSì PARLO’ ZARABUSTA, abbiamo portato a termine l’iniziativa “raccolta rifiuti volontaria SPIAGGIA LIDO CHIAPPARO”.
Fare turismo a Taranto è possibile se si osservano delle regole elementari, tra queste, c'è l'igiene nei luoghi turistici. In questo caso mi soffermo sulla zona di San Vito/viale Jonio.
Egregio Sindaco Melucci, ieri (7 settembre 2017), come di consueto, ripassiamo sui luoghi dove noi interveniamo. Mediamente prima che inizi la stagione estiva interveniamo dopo aver fatto un sopraluogo sulle spiagge/costa di Lama, San Vito.
Riceviamo e pubblichiamo - Oggi, come a Voi noto (forse), abbiamo portato a termine l’iniziativa “PULIZIA SULLE SPONDE DELLA SPIAGGIA DI LIDO CHIAPPARO” proposta dal movimento Taranto, Diritto di Volare.
Riceviamo e pubblichiamo - Domenica 30 aprile 2017 dalle ore 08.30 alle 12.00, il movimento TARANTO DIRITTO DI VOLARE e la Pro Loco di Capo San Vito, interverranno presso una delle più belle spiagge di Taranto (LIDO CHIAPPARO), nel cercare di rendere la spiaggia pulita al servizio della comunità tarantina per il prossimo appuntamento estivo e per rendere decoroso un posto balneare che è meraviglioso (foto), debellando più rifiuti possibili.