Il Capo dello Stato ha voluto celebrare una volta di più la Giornata della Memoria, che pure lo ha visto ventiquattr'ore prima ad Auschwitz.
Lettera della senatrice a vita al consiglio comunale di Milano: "Purtroppo la situazione generale non aiuta". Istituita una Commissione speciale.
La senatrice sopravvissuta ad Auschwitz "a 94 anni è semplicemente stanca. E ridurrà gli impegni rispetto al tour de force che fa di solito per il Giorno della Memoria".
Liliana Segre, nell'Aula del Senato, analizza nel dettaglio i 'punti deboli' del premierato. Anche Elena Cattaneo prende la parola e contesta la riforma che contiene il "declassamento del presidente della Repubblica".
In un libro le riflessioni rese dalla senatrice a vita e dall'Arcivescovo di Milano sul ruolo degli educatori nella società moderna.
Il Don Carlo di Giuseppe Verdi inaugura la stagione e chiude la 'Trilogia del Potere', iniziata con Macbeth nel 2021 e Boris Godunov nel 2022.
La senatrice a vita - presidente nella scorsa legislatura della Commissione straordinaria contro razzismo e antisemitismo - è intervenuta in aula per chiedere di reintrodurla.
Pubblicate le dichiarazioni dei redditi degli inquilini di Palazzo Madama. Mancano all'appello quelle dei big, da Berlusconi a Salvini, a Renzi. Il più 'povero' è un senatore di Fratelli d'Italia al primo mandato.
"Il popolo ha deciso. La maggioranza deve governare, la minoranza fare opposizione", ha detto la senatrice a vita aprendo la legislatura. La Russa verso lo scranno più alto di Palazzo Madama, a Montecitorio in pole Riccardo Molinari. Meloni: "Tranquillissimi, è pronta anche la squadra".