Lnews - Milano) "Con la legge denominata Dopo di Noi, andiamo ad intervenire su un tema molto delicato che riguarda l'intero percorso di vita delle persone disabili e le complesse relazioni che, durante la crescita della persona, determinano il rapporto con i genitori ed il loro ruolo".
(Lnews - Milano) "Abbiamo fatto una Legge che prevede interventi non solo per prevenire e combattere la criminalità organizzata, ma anche per sostenere concretamente le vittime".
(Lnews - Milano) "Nonostante Regione Lombardia con il 92% nel 2016, abbia la copertura vaccinale più elevata a livello nazionale, considerato il nuovo picco endemico che dai primi mesi del 2017 stiamo registrando, abbiamo deciso di incrementare l'impegno per il raggiungimento del 95 per cento di copertura vaccinale a cui è legato l'obiettivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità per l'eliminazione del morbillo congenito.
Oggi vi proponiamo un video di 06'50" Suggestive immagini video della Valchiavenna – video di Paolo Mauro
"Abbandonare ogni forma di 'buonismo', subito. Servono leggi speciali per dare alle forze dell'ordine e agli inquirenti la possibilità di contrastare il terrorismo con sempre maggiore efficacia e serve inoltre maggiore trasparenza sul costante flusso di denaro proveniente da paesi islamici per finanziare ufficialmente attività culturali e di fatto non sempre tracciabile".
"Ringrazio i volontari dei gruppi di protezione civile di Berzo Demo e Malonno (Brescia) che hanno portato e installato quest'oggi a Fiastra (Macerata) una tensostruttura completa di impianto elettrico e riscaldamento, che sarà benedetta e utilizzata come Chiesa durante le festività natalizie.
Bergamo – Dopo l’anteprima ufficiale avvenuta a Roma il 19 ottobre scorso, il Seminario Permanente Luigi Veronelli, in occasione di GourmArte 2016, ha proposto a Bergamo la presentazione regionale della Guida Oro I Vini di Veronelli 2017, il vademecum alle eccellenze enologiche d’Italia.
"La Banda ultra larga cresce in Lombardia. Nella nostra regione la quota di popolazione che ha accesso ai servizi internet con velocità di almeno 100 mega byte al secondo è già pari al 25 per cento. Si tratta del dato di gran lunga più elevato in Italia, e addirittura superiore al doppio della media italiana, ferma all'11 per cento".
"Tre bandi da oltre 9 milioni di euro per valorizzare l'offerta turistica legata al cicloturismo, tre linee d'intervento rivolte ad enti pubblici e privati per finanziare interventi di infrastrutturazione e di promozioni dei percorsi".