Cremona ha il merito di dedicare al suo concittadino Janello Torriani, Genio del Rinascimento, una grande mostra, dal 10 settembre 2016 al 29 gennaio 2017, presso le sale espositive del Museo del Violino. A promuoverla sono Comune di Cremona, Fundación Juanelo Turriano, Fondazione Arvedi Buschini, Unomedia e a curarla il ricercatore Cristiano Zanetti e Cinzia Galli, Conservatrice del Museo di Storia Naturale del Comune di Cremona.
Milano - Settantuno sfilate, 90 presentazioni, 5 presentazioni su appuntamento e 31 eventi in calendario, per un totale di 176 collezioni. Sono i numeri dell'edizione di Milano Moda Donna in programma dal 21 al 26 settembre 2016. Da segnalare, l' ingresso in calendario di Giamba, Wunderkind e Ricostru, designer ospite di Armani.
Dal 9 al 19 settembre 2016 ritorna a Milano il Festival della Biodiversità, la fondamentale manifestazione nazionale sui temi della natura e della sostenibilità, nata per celebrare la varietà della vita sulla Terra, giunta quest’anno alla sua 10° edizione.
Ieri giornata caratterizzata da cambi di squadre tecniche e sanitarie. Attualmente sul posto sono presenti due medici e due infermieri di AREU che si alternano sul cantiere operando H24 in stretto rapporto di collaborazione con Vigili del Fuoco e tutti gli altri Enti coinvolti".
Milano - Un ragazzo di 13 anni è morto annegato nel pomeriggio di oggi nelle acque del Canale Villoresi, nei pressi di Busto Garolfo, alle porte di Milano.
Bergamo – Un’escursione alla scoperta di piante e insetti endemici delle Orobie di alta quota delle Orobie è in programma questo fine settimana, 27 e 28 agosto grazie alla collaborazione del Parco delle Orobie con i ricercatori del Museo delle Scienze di Trento (MUSE) e dell’Università degli Studi di Milano (UniMI).
"Qui presentiamo le eccellenze della Lombardia, dalle nostre bellezze naturalistiche e artistiche, alle bontà della nostra cucina. E in questa edizione, portiamo anche il nuovo concorso organizzato dalla Regione per invitare la gente, soprattutto i giovani, a conoscere i luoghi spettacolari che il nostro territorio offre".
"I dati del Viminale testimoniano ulteriormente come in materia di accoglienza la Lombardia abbia già dato. Tra le prime dieci province per presenza di stranieri, tre sono in Lombardia e ben due sul podio.