La ministra per il Sud e la coesione territoriale è la terza fuoriuscita 'illustre' dopo Gelmini e Brunetta.
Carfagna contro l'idea di una cooperazione rafforzata.con la Lega, E gli accordi sulle amministrative restano da chiudere.
Draghi: "Le risorse di Next Generation EU si aggiungono ad ulteriori programmi europei e ai fondi per la coesione, che mettono a disposizione altri 96 miliardi per il Sud nei prossimi anni".
Il neo ministro spiega che ci saranno 150 miliardi oltre a quelli del Piano di ripresa e resilienza e che bisogna selezionare i progetti su cui investire
"Non può offendere i suoi colleghi, non può pronunciare parolacce", gli ha detto la vicepresidente Mara Carfagna tra gli applausi. Solidarietà a Carfagna da Businarolo (M5S).
Vittorio Sgarbi viene espulso dall'Aula di Montecitorio durante l'esame del decreto Giustizia.