Muani e Theo Hernández portano Les Bleu in finale. I Leoni dell'Atlante si arrendono ai Galletti. Domenica Francia e Argentina si contenderanno la Coppa del mondo. Esulta il presidente Macron.
Mercoledì in semifinale dei Mondiali in Qatar i Blues affronteranno i Leoni dell'Atlas. Il match andrà oltre il campo di calcio, visto il passato comune carico di tensioni e gli intensi rapporti bilaterali.
I giocatori simbolo della partita che si disputerà mercoledì vede Kylian Mbappé e Achraf Hakimi, compagni di squadra nel Paris Saint Germain e amici inseparabili.
Dopo aver fatto fuori la Spagna ai rigori i 'Leoni dell'Atlante' battono anche il Portogallo. All'Al Thumama Stadium di Doha finisce 1-0 grazie al colpo di testa vincente di En-Nesyri.
La squadra nordafricana si qualifica ai quarti di finale di un Mondiale per la prima volta nella storia. Sugli scudi il portiere, che rende i penalty un incubo per le appannate Furie Rosse.
Aggirato il confine a nuoto e a piedi. Il premier Sanchez visita l'area: ristabiliremo l'ordine. Madrid schiera l'esercito e ne rimpatria 3.000. L'Ue: "Il confine spagnolo di Ceuta è un confine europeo. Piena solidarietà alla Spagna" .
Spagna e Marocco 2-2 in una partita delle terza giornata del gruppo B, giocata a Kalingrad. In virtù di questo risultato e della concomitante pareggio tra Portogallo e Iran, la Roja passa agli ottavi, come prima classificata.
Il Portogallo ha battuto il Marocco 1-0 in una partita della seconda giornata del Gruppo B dei Mondiali di Russia 2018. Ha deciso Cristiano Ronaldo al 4' (quarto gol per lui) con un colpo di testa su azione di calcio d'angolo. I lusitani salgono così a 4 punti dopo il pareggio con la Spagna. Marocco ancora a quota zero, vicino all'eliminazione.
Secondo quanto riportano alcuni portali marocchini, tra cui Hespress, l'operazione è stata condotta la scorsa settimana nelle località di Tamarghat, Taghazaout e Taourirt, nella provincia di Agadir, sulla costa atlantica
È frutto dell’impegno di una fondazione umanitaria italiana, l’EHC (European Heart for Children) con sede a Nizza presso la Società Europea di Cardiologia, il primo e unico centro che tratterà in Marocco bambini con malattie cardiache congenite, che riguardano ben 5.000 nuovi casi l’anno.