Matteo Salvini, líder de la Liga, y Luigi Di Maio, del Movimiento Cinco Estrellas (M5S), son optimistas en dar "un gobierno" a Italia en los próximos días, tras la reunión donde hicieron "significativos avances", a 66 días de las elecciones de marzo.
El paso al costado del ex premier y líder de Fuerza Italia, Silvio Berlusconi, abre el camino a un gobierno entre la Liga y el Movimiento Cinco Estrellas (M5S), tras un bloqueo de más de 60 días.
Di Maio? "Un vero leader", "l'immagine dell'onestà", "la verità". Salvini? "Il caz... verde", "schiavo di Berlusconi", "un venduto". Il Cavaliere? "Una zavorra", "un mafioso" che "ci terremo finché non crepa".
Intesa, almeno sulla data di un eventuale voto, tra Lega e Movimento 5 Stelle. A Montecitorio si è infatti svolto un colloquio tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Tutti e due, alla fine del faccia a faccia, hanno parlato dell'8 luglio come opzione per andare alle urne in caso di impossibilità di un governo politico.
El Movimiento 5 Estrellas (M5s) y la Liga del Norte se volvieron a mostrar hoy lejos de un acuerdo para formar gobierno en Italia, en una nueva ronda de consultas políticas.
"Se il punto è realizzare cose per gli italiani e l'ostacolo è Di Maio premier, allora a Salvini dico: scegliamo insieme il presidente del Consiglio, a condizione di realizzare reddito di cittadinanza, abolizione della Fornero e seria legge anti-corruzione". Passo di lato di Luigi Di Maio, che dagli studi di 'In mezz'ora' su Rai Tre tende di nuovo la mano al leader leghista, riaprendo di fatto 'il forno' e all'ipotesi di un governo politico a doppia guida M5S-centrodestra, che ora potrebbe essere più vicino.
Lega nel mirino nel napoletano. A quanto denuncia sulla sua pagina Facebook la sezione di Quarto del movimento, due fantocci di cartone impiccati e con scritte intimidatorie verso la Lega e il suo leader Matteo Salvini sono comparsi rispettivamente nei pressi del Monumento ai Caduti e dell'aula consiliare "Peppino Impastato" del Comune di Quarto. Una svastica, disegnata su uno dei manichini sui cui è scritto "Noi con Salvini", e insulti all'indirizzo del partito. Gli atti sono stati denunciati alla Digos. A Quarto si vota il 10 giugno per eleggere il sindaco e la Lega corre con un suo candidato, Massimo Carandente Giarrusso.
In sintesi 60 giorni di crisi di Governo nessuno ha vinto 1° Centro Destra 37% 2° M5S 32.5% ultimo il Centro Sinistra 22,85%