La squadra di Spalletti continua la corsa in vetta a punteggio pieno: vittoria a Marassi per 4-0. La Roma batte l'udinese all'Olimpico per 1-0. A Torino la Lazio limita i danni e si 'salva' con un rigore di Immobile al 90esimo.
Osimhen
e Pellegrini trascinano gli azzurri e i giallorossi, una papera di
Strakosha condanna i biancocelesti.
Poker per i giallorossi e i rossoneri contro Salernitana e Cagliari. Successo sofferto per i partenopei a Genova contro il grifone. Pareggio a reti bianche, ma con diverse emozioni, tra Sassuolo e Sampdoria.
Passi avanti fra dem e movimento 5 stelle per l'alleanza nel capoluogo campano. Sulla capitale affonda il coltello il leader di Italia viva. Per Renzi è un "fallimento". Intanto, resta aperta la partita di Milano.
Undicesima vittoria consecutiva per i nerazzurri, che vincono di misura anche contro il Cagliari per 1-0. Importanti successi in chiave Champions per bianconeri, biancocelesti e azzurri.
L’Inter non sbaglia nel recupero con il Sassuolo, centra la decima vittoria consecutiva e allunga in vetta alla classifica a +11 sul Milan, tallonato ora a -1 dalla Juventus (successo per 2-1 con il Napoli). A San Siro finisce 2-1 con le reti, una per tempo, dei soliti Lukaku e Lautaro, vanno invece il bel gol nel finale di Traore.
La squadra di Pirlo si arrende a un gol di Gaich. Gli azzurri espugnano l'Olimpico 3-2 e staccano i giallorossi. Il Milan passa 3-2 a Firenze e resta in scia all'Inter. Vittorie Champions per Atalanta e Lazio.
Il puzzle è complesso, anche perché i pezzi da inserire vengono da diverse città italiane con diversi equilibri nei partiti che compongono il centrosinistra e il centrodestra. La parola definitiva arriverà comunque dai tavoli romani dei leader nazionali.
I nerazzurri vincono in trasferta contro il Torino e si portano a +9 dal Milan. La Juve risorge a Cagliari grazie a una tripletta di Ronaldo, Roma ko a Parma.