ANNO XIX Marzo 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Undici ragazzini sono stati arrestati per aver in più di un'occasione stuprato in gruppo una coetanea caduta in una trappola ideata dal suo fidanzatino.

Published in Cronaca

Serviranno per realizzare il sistema di videosorveglianza. La Regione finanzierà la mappatura delle cavità ipogeiche della città vecchia-

Published in Napoli
Venerdì, 22 Luglio 2016 13:34

Taranto come Napoli sotterranea

Utilizzare il percorso degli ipogei per renderlo alternativo, e al tempo stesso complementare, al fitto reticolo dei vicoli e delle postierle della città vecchia per una Taranto on demand. Un progetto ambizioso che ha messo le prime fondamenta ieri mattina quando il consigliere regionale Gianni Liviano, ispiratore dell’iniziativa, ha incontrato il presidente dell’associazione Napoli sotterranea, Enzo Albertini, e il direttore del dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia, Aldo Patruno.

Published in Taranto

Napoli - L'arcivescovo di Napoli ha annunciato che gli immobili della curia saranno messi a disposizione degli indigenti. Il cardinale Crescenzio Sepe, come riferisce il Sir, durante la presentazione della lettera pastorale 'Vestire gli ignudi' che detta gli orientamenti per il prossimo anno, ha spiegato che la curia sta procedendo alla ricognizione del patrimonio immobiliare.

Published in Cronaca

Così recita il comunicato stampa del Comune di Napoli 

La visita guidata alla sede centrale del Comune di Napoli è per martedì 26 luglio 2016 ore 16.15.Per registrarsi è necessario compilare il modulo online. Si riceverà via email e pagina web il codice di invito da esibire all'ingresso di Palazzo San Giacomo. Senza tale codice non sarà consentito l'accesso.     

Published in Napoli

Mostra personale d'Arte contemporanea - Loft del Pan - dal 14 al 31 Luglio - inaugurazione giovedì 14 Luglio ore 17.30

 

Giovedì 14 Luglio 2016, presso il PAN, a Napoli, in via dei Mille 60, si inaugura alle 17,30 una mostra personale d'Arte contemporanea di Nicholas Tolosa con il patrocinio morale dell'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e dell' Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili (OCPG) dell' Università di Salerno con il contributo critico di Annachiara De Maio, intitolata: "Dall' altro lato del libero arbitrio".

Prince
La mostra raccoglie una selezione di opere, tra le più recenti dell'artista, scelte con lo scopo di metterci di fronte alle conseguenze generate dal libero arbitrio, l'ancestrale scelta a cui siamo chiamati a rispondere, la scelta tra il bene e il male

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore
Sostengo Agorà Magazine
Published in Napoli
Mercoledì, 06 Luglio 2016 00:00

Napoli - ROCK! - sesta edizione

Mostra internazionale sulla Musica e i suoi Linguaggi
PAN | Palazzo delle Arti Napoli dal 9 luglio al 3 settembre 2016 (ingresso libero)

 

ICONE

ROCK! è uno stato d'animo, un modo di essere, un corto circuito ideale tra musica, cinema, letteratura, performing arts, teatro, arte visiva e creatività in genere.

Settantamila visitatori in 5 edizioni; oltre 110 appuntamenti programmati nei suoi primi cinque anni; più di 15 eventi 'Baby Rock!'; oltre 80 tour guidati con scuole e istituti (dalle Scuole dell'Infanzia alle Università), eventi 'Rock Off' e molto altro: questi i dati che hanno caratterizzato le prime cinque edizioni della mostra internazionale ROCK!, co-organizzata con il Comune di Napoli, che da sei anni trasforma le sale del PAN | Palazzo delle Arti diNapoli in un punto di incontro, di dialogo, di confronto per migliaia di appassionati di tutte le età... 

La mostra internazionale sulla Musica e i suoi linguaggi ROCK!, ideata e diretta dai giornalisti / critici musicali e scrittori Carmine AymoneMichelangelo Iossa, ritorna nelle sale del PAN con una delle sue edizioni più ampie e più ricche: la sesta edizione si terrà dal 9 luglio al 3 settembre 2016 su una superficie espositiva di oltre 1.000 mq., negli spazi del I PIANO del Palazzo delle Arti Napoli. Tale continuità e tale estensione la rende una delle mostre espositive dedicate alla musica e ai suoi linguaggi tra le più ricche e ampie mai realizzate in Europa.

 

Settantamila visitatori in 5 edizioni; oltre 110 appuntamenti programmati nei suoi primi cinque anni; più di 15 eventi ‘Baby Rock!’; oltre 80 tour guidati con scuole e istituti (dalle Scuole dell'Infanzia alle Università), eventi ‘Rock Off’ e molto altro: questi i dati che hanno caratterizzato le prime cinque edizioni della mostra internazionale ROCK!, co-organizzata con il Comune di Napoli, che da sei anni trasforma le sale del PAN | Palazzo delle Arti di Napoli in un punto di incontro, di dialogo, di confronto per migliaia di appassionati di tutte le età... La mostra internazionale sulla Musica e i suoi linguaggi ROCK!, ideata e diretta dai giornalisti / critici musicali musicali e scrittori Carmine Aymone e Michelangelo Iossa, ritorna nelle sale del PAN con una delle sue edizioni più ampie e più ricche: la sesta edizione si terrà dal 9 luglio al 3 settembre 2016 su una superficie espositiva di oltre 1.000 mq., negli spazi del I PIANO del Palazzo delle Arti Napoli. Tale continuità e tale estensione la rende una delle mostre espositive dedicate alla musica e ai suoi linguaggi tra le più ricche e ampie mai realizzate in Europa.

 

ROCK!6 proporrà “quattro mostre in una” puntando i riflettori su quattro ICONE della pop-rock art mondiale: quattro personaggi borderline e “senza tempo”. Tre aree saranno dedicate a MADONNA: la prima sezione ospita una mostra esclusiva intitolata ‘ICONIC – Portraits and Artwork Inspired by the Queen of Pop’ a cura di Gabriele Ferrarotti, Michele Sacco ed Ettore Ventura e realizzata in collaborazione con Optima Italia. Trecentocinquanta milioni di copie vendute, oltre 30 anni di carriera, centinaia di dischi di platino, diamante e d’oro: Madonna è l’artista femminile di maggior successo della storia della musica. “Montreal, Canada. 9 settembre 2015 h. 22:52 ora locale. Il pubblico è già appagato ma non ancora soddisfatto. Le mani al cielo in un battito solo per seguire il ritmo e… Rebel Heart prende vita accompagnata da un caleidoscopico gioco d’immagini che ritraggono Madonna. Anche questa volta Madonna ha stupito i suoi fan: il backdrop della canzone che dà il titolo al suo 13° album e al suo 10° tour mondiale è l’omaggio che molti aspettavano da molto tempo. Dopo un contest avvolto dal più profondo mistero, lanciato nei mesi precedenti attraverso il suo sito ufficiale dove si chiedeva all’esercito della regina del pop di inviare i propri lavori, artwork e fotomontaggi che la ritraevano, quest’ultimi hanno preso vita. Il web è impazzito. Sui social: Facebook, Instagram, Twitter, è un susseguirsi incessante di post. La forza di una artista unica e la potenza del web creano le basi di quello che sarà un successo planetario, su tutti i campi”.

 

È così che nasce ICONIC, grazie al web, alla passione per Madonna e all’amore per l’arte. Ferrarotti, Ventura e Sacco, uniti da queste passioni, non si conoscono, vivono a centinaia di chilometri l’uno dall’altro. Si ritrovano a voler celebrare l’evento: attraverso un tam tam di messaggi e telefonate, i tre cercano di individuare gli artisti presenti nel backdrop. Molti rispondono entusiasti: un lavoro incessante, emozionante. Un lavoro che ha toccato Torino nel 2015, Barcellona nel 2016 e che approda a Napoli dal 9 luglio al 3 settembre 2016. Ventotto opere e un polittico dedicato a Madonna per raccontare – attraverso l’arte e gli occhi di artisti/fan provenienti da tutto il mondo – la visualità e la magia di Louise Veronica Ciccone. Il video di presentazione è stato pubblicato in anteprima a giugno sulle pagine del www.corrieredelmezzogiorno.it grazie ad una mediapartnership con il Corriere del Mezzogiorno / Corriere della Sera ed è stato rilanciato sulla pagina Facebook ufficiale della mostra ROCK!, trasformandosi in breve in un video-cult per migliaia di fan sparsi in tutto il mondo. La seconda area prevede una sala-visioni [realizzata in collaborazione con AUCHAN] con la proiezione in anteprima mondiale di alcuni estratti dell’attesissimo documentario “Mad for Madonna” del regista Matteo Maccarinelli. In nomination nelle categorie 'Miglior film' e 'Miglior regista' al WMIFF - WORLD MUSIC & INDEPENDENT FILM FESTIVAL 2016, il documentario 'Mad for Madonna' sarà protagonista - in anteprima mondiale - della sesta edizione della mostra internazionale ROCK! La terza area ospita la mostra fotografica di JD Urban con le immagini ufficiali della tappa di Philadelphia (settembre 2015) dell’acclamatissimo REBEL HEART TOUR di Madonna. Le altre ‘icone’ di questa edizione di ROCK! saranno: Sir George Martin “il quinto Beatle” (mostra a lui dedicata e realizzata in collaborazione con il Beatles Museum di Brescia e con i Bd’IA - Beatlesiani d’Italia Associati); Michelangelo Merisi (che proprio all’ombra del Vesuvio trascorse la sua ultima notte) con la mostra Caravaggio: luci e ombre del pianeta rock realizzata in collaborazione con la giornalista Roberta D’Agostino; William Shakespeare (con l’area ShakespeaROCK, dedicata a lui nel quattrocentesimo anniversario dalla scomparsa e curata dalla studiosa Emiliana Shakes). A questi si aggiunge una sezione intitolata ROCK!’n’Ballet curata dalla giornalista Laura Valente, tra le maggiori studiose italiane delle performing arts contemporanee: la sezione ospita una selezione di 6 immagini di altrettante protagoniste della danza che, con la loro attitudine-rock, hanno modificato il linguaggio del corpo nella contemporaneità. La mostra - come recita una nota ufficiale del Palazzo delle Arti Napoli, che l’ha ospitata per le sue prime cinque edizioni - “ha fatto registrare una media quotidiana di visitatori tra le più alte mai registrate dal PAN”

 

ROCK!6 si rivolge ad un pubblico di ogni età e sarà ad ingresso gratuito, come di consueto, e trasformerà il PAN – nell’arco del periodo dell’esposizione – in epicentro e punto di aggregazione culturale e sociale, proponendo – soprattutto nel mese di luglio – numerosi appuntamenti tematici destinati al pubblico italiano e internazionale, con ospiti e musicisti. Gli appuntamenti si terranno in un’AREA EVENTI realizzata in collaborazione con ITALSTAGE e MILETTI Strumenti Musicali. In anteprima mondiale, inoltre, sarà presentata dal suo ideatore Tao Cirillo - nei giorni della mostra e all’interno del calendario eventi di luglio – anche la chitarra Dynamic Key che nasce a seguito di una esperienza di dottorato di ricerca in medicina a cavallo tra didattica ed ergonomia. Dynamic Key è un dispositivo automatico e invisibile che serve per suonare la chitarra nel modo più semplice e divertente; si suona con il solo dito pollice ed apre straordinari orizzonti alla didattica musicale per alunni iperattivi, persone disabili o con problemi psicologici o che hanno, a qualsiasi età, solo pochi minuti al giorno per suonare. Tre gli appuntamenti ROCK!OFF, organizzati cioè al di fuori delle sale del PAN: il ‘villaggio musicale’ Soundgarden della Mostra d’Oltremare di Napoli ospiterà – fino al 26 settembre 2016 – una sezione dell’ampia mostra PINO! I MILLE COLORI DEL LAZZARO FELICE a cura di Vincenzo Calenda e Francesco De Martino, esposizione protagonista della scorsa edizione di ROCK!. La seconda parte della mostra [incentrata sulle chitarre e sui tour di Pino Daniele] sarà ospitata, invece, al BARION di Bari, nel cuore del capoluogo pugliese, dal 14 al 23 luglio nell’ambito di un evento co-organizzato con l’AIRC – Associazione Italiana Ricerca Cancro [Comitato di Puglia, presieduto da Michele Mirabella] e culminerà con un live di Tony Esposito il 22 luglio sera. Il terzo evento ROCK! OFF si Princeintitolerà I MITI DELLA MUSICA, si terrà domenica 17, domenica 24 e domenica 31 luglio [ore 18.30] sul palco del Centro Commerciale Auchan di Napoli [via Argine] e sarà incentrato su tre concerti dedicati ai Beatles, ai Rolling Stones e a Stevie Wonder.

La mostra ha, nel corso degli anni, accolto e premiato alcuni miti del rock con il Premio ROCK! Legends, realizzato a mano dall’artista Dario Scotto di Luzio: per l’edizione del 2016, il Premio Rock! Legend è stato assegnato al leggendario Graham Nash (The Hollies | CSN&Y), impegnato in un recente tour italiano con il suo album ‘This Path Tonight’.

 

 

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore
Sostengo Agorà Magazine
Published in Napoli

Seminario informativo: nuove opportunità per il sostegno alla cultura "l'avviso pubblico per la progettazione culturale"

6 luglio 2016 - ore 11.00 Palazzo delle Arti Napoli

Con questo seminario informativo, organizzato dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli in collaborazione con Anci, e rivolto agli amministratori locali dei Comuni della Campania, si intende diffondere la più ampia conoscenza di un nuovo strumento a favore della Cultura: l'Avviso pubblico per la progettazione culturale, recentemente pubblicato da parte del Mibact, che mette a disposizione dei Comuni - singoli o in associazione, che rappresentino un bacino di almeno 150.000 abitanti - delle regioni Sicilia, Calabria, Campania, Basilicata e Puglia, 5,6 milioni di euro per sostenere la redazione di progetti integrati finalizzati alla valorizzazione del patrimonio culturale. I dettagli dell'Avviso saranno illustrati nel corso dell'iniziativa.

PROGRAMMA:
Ore 11.00 APERTURA LAVORI
SALUTI: Domenico Tuccillo, Presidente ANCI Campania
MODERA: Nino Daniele Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli 
INTERVENTI:
* L'Anci per il sostegno dell'innovazione nelle politiche dei Comuni
Antonella Galdi, Vice Segretario Generale Anci
* Le opportunità per i Comuni nell'avviso pubblico per la progettazione culturale del Mibact
Dora Di Francesco, Dirigente Mibact - Servizio II - Programmazione strategica nazionale e comunitaria
* Un nuovo strumento per sostenere la Cultura 
Vincenzo Santoro, Responsabile Dipartimento Cultura e Turismo Anci 
* Rosanna Romano, Direzione Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pari Opportunità e il QUEEN per AgoràTempo Libero Regione Campania 
* Sebastiano Maffettone,  Consigliere del Presidente della Giunta Regionale per i temi attinenti all'organizzazione culturale.
DIBATTITO
* Ore 13.00 CONCLUSIONI

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore
Sostengo Agorà Magazine
Published in Napoli

Potremmo titolare così quello che andrete a vedere visitando la mostra che si terrà, dal 9 al 24 luglio, presso il Complesso Monumentale di San Severo al Piedino in via Duomo, 286 a Napoli. 
".... una passeggiata nell'arte da ieri ad oggi....

Con tre ex allievi del Palizzi";  due artisti "Salentini", Patrizia Angelozzi ceramista e Giovanni Rollo scultore polimaterico, insieme a Domenico Rea, valente pittore napoletano, dopo aver scoperto di avere in comune la passione per l'arte, di aver frequentato da studenti l'Istituto d'Arte "F. Palizzi" di questa città, danno  luogo a questo evento unico e straordinario.

Tale incontro serve, a rievocare le loro radici formative e  a presentare alcuni dei momenti  più significativi della loro personale attività sviluppatasi nel corso degli anni e non priva di grandi soddisfazioni e riconoscimenti. Possiamo dire che questa mostra racchiude in sé tre momenti diversi: "nostalgia di gioventù", un momento di antologica personale e una riflessione sui risultati raggiunti.

lion per agorà
Si approfitta della presente per ringraziare sentitamente il Comune di Napoli, nella persona del Sindaco e tutti coloro che hanno collaborato in maniera fattiva al coronamento con successo di questo sogno.

La mostra è aperta al pubblico nei giorni dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 19,00.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore
Sostengo Agorà Magazine
Published in Napoli

04/07/2016 - Valorizzare e promuovere i territori mediante un nuovo asset organizzativo tra pubblico e privato con i distretti turistici, istituiti su richiesta delle imprese, creando  zone «a burocrazia zero», in cui possono essere realizzati progetti pilota per aumentare l’attrattività e creare aree favorevoli agli investimenti mediante riqualificazione, opere infrastrutturali, aggiornamento professionale del personale, promozione delle nuove tecnologie.

Salgono dunque a dodici, (con i quattro istituiti la scorsa settimana) i distretti turistici della Campania che diventa così la regione con la maggiore concentrazione geografica. Grazie all’Art bonus, che ha introdotto la possibilità di estendere la costituzione dei distretti anche ad aree non costiere, sono stati istituiti il distretto dell’Alta Irpinia, quello del Cilento, Sele, Tanagro e Valle di Diano, quello di Pompei-Monti Lattari- Valle del Sarno e di Atargatis, sempre nella zona vesuviana.

"Si tratta di territori importantissimi per arte, cultura ed attrattività ed ognuno con specifiche caratteristiche che possono generare ulteriori e significative occasioni di sviluppo economico - dichiara l’Assessore Corrado Matera. Dalla contiguità con le aree costiere verso le aree interne per integrare e realizzare nuovi percorsi turistici culturali in Campania, estendendo in tal modo le varie forme di turismo possibile in una delle regioni più belle del Mediterraneo.GUSTAV GLI AMICI DI SPINO Gustav

Ringrazio i sindaci e gli amministratori comunali che hanno colto l’invito all’aggregazione e alla perimetrazione delle aree e le imprese che hanno compreso l’importante del nuovo strumento organizzativo -  continua l’Assessore - L’obiettivo delle prossime settimane, come da cronoprogramma sarà orientato ad un ciclo di incontri territoriali per l’avvio delle attività previste".

 
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore
Sostengo Agorà Magazine
Published in Napoli

Utenti Online

Abbiamo 935 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine