ANNO XIX Gennaio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

La canapa, conosciuta e utilizzata da sempre in ogni parte del mondo, ha visto nell'ultimo secolo un lento abbandono, tanto nella produzione quanto nella diffusione. Solo recentemente sta tornando a farsi spazio, attraverso un rinnovato interesse sociale ed economico e grazie all'opportunità che dà al piccolo produttore di ovviare alla crisi con coltivazioni a basso costo.

Published in Napoli

Il Consiglio della Municipalità 2, accogliendo la sollecitazione del territorio e dell'utenza, con deliberazione n. 8 del 17.3.2015 ha approvato all'unanimità il progetto per l'organizzazione della manifestazione "Notte d'Arte  2015  - la cultura della paceda svolgersi sul territorio della Municipalità 2, il giorno 12 dicembre 2015.

Published in Napoli
Lunedì, 14 Settembre 2015 08:02

Il Vesuvio come mai è stato visto

Conferenza stampa Settimana del Pianeta Terra solo in Italia – il 23 Settembre – Ore 11 – Sala Conferenze – Stampa Estera – Via dell’Umiltà 83/c Roma

Pugliese : “Nella lava del vulcano più famoso al Mondo. Entreremo come se fossimo nelle viscere della Terra !”. Mosca : “ Esplosioni di colori nella Valle dell’Inferno”

Published in News Ambiente
Domenica, 13 Settembre 2015 08:49

La Croce Insanguinata di Roberto De Giorgi

L'anteprima pubblicata da Google libri la mettiamo anche nel giornale per offrire ai lettori questa lettura per coinvolgerli nella narrazione

Published in Libri

A Chiaia (NA) arrestate 3 persone per furti in esercizi commerciali (una con borsa schermata per ingannare l'antitaccheggio). 14 conducenti in giro per la movida senza patente.

Published in Napoli
Giovedì, 03 Settembre 2015 16:55

Napoli - Efestoval - Festival dei Vulcani

Dal 5 al 26 settembre 2015 il teatro sarà di scena nei Campi Flegrei alla prima edizione di Efestoval - Festival dei Vulcani, la rassegna itinerante ideata e diretta dal drammaturgo, regista e attore Mimmo Borrelli

Published in Napoli
Lunedì, 31 Agosto 2015 09:56

Amalfi (Napoli) - Capodanno bizantino

L'evento organizzato dal Comune di Amalfi in collaborazione con il Comune di Atrani e il Centro di Cultura e Storia Amalfitana e in programma da lunedì 31 agosto e martedì 1 settembre. 

Published in Napoli

Bentornati a Napoli, Il 31 Agosto 2015 prosegue l'estate partenopea con "FemmeNa - Mediterranea", un evento unico che prenderà vita nello scenario suggestivo del Cortile del Maschio Angioino con l'arte di quattro Donne dal cuore profondamente napoletano, M'barka Ben Taleb, Francesca Marini, Monica Sarnelli e Pietra Montecorvino

Published in Napoli

l presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca esprime profondo cordoglio per la morte di  Anatolij Kolov, ucciso mentre tentava di sventare una rapina in un supermercato di Castello di Cisterna.

Published in Napoli

La prima edizione Napoletana del Festival dell'Oriente, che si terrà nei giorni 11-12-13 e 18-19-20 settembre presso la Mostra d'Oltremare, si appresta a divenire una delle più belle di sempre, grazie alle molte e grandi novità previste che stanno già riscontrando enorme entusiasmo ed aspettativa da parte del pubblico.

La campagna promozionale della manifestazione, già in corso da due mesi, lascia presagire una partecipazione massiccia della popolazione Partenopea, che sta rispondendo ad ogni notizia, pubblicità ed input vari con accorati consensi e febbrile eccitazione. Solo per citare alcuni dati concreti, sono già state registrate oltre 300.000 visite al sito ufficiale del Festival, più di 267.000 visualizzazioni del video promozionale sia tramite youtube che sui principali siti e social network, oltre 10 milioni di locandine e banner che vengono visionati quotidianamente da un ampio bacino di utenti, centinaia di visualizzazioni per ogni post di Facebook che viene inserito sulla pagina ufficiale e decine di mail e telefonate con richieste di informazioni ricevute ogni giorno dai nostri call center.

Segnali estremamente incoraggianti e soddisfacenti, registrati peraltro già con quasi un mese di anticipo dall'inizio della manifestazione e dunque ancora qualche settimana prima dell'apice della campagna promozionale, che comporterà l'affissione nei punti nevralgici della città di Napoli, degli altri capoluoghi di regione e di tutta la Campania di centinaia di manifesti pubblicitari, poster, locandine e gigantografie. Il Festival dell'Oriente di Napoli quindi si preannuncia sin d'ora come una delle edizioni di maggior successo: l'aumento esponenziale di followers della pagina Facebook, i già numerosi biglietti venduti tramite il nuovo sistema di acquisto online, le moltissime interazioni sui social network dedicati all'evento (già adesso si rileva il 40% di commenti e "mi piace" in più rispetto a qualsiasi altra tappa della manifestazione) sono i presagi della più vasta e calorosa partecipazione di pubblico mai registrata sinora.

Una risposta estremamente positiva da parte del pubblico di Napoli, sicuramente dovuta alle numerose novità ed attrattive di questa quattordicesima edizione. Una tra tutte, il prolungamento dell'orario serale sino alle 24:30, che permetterà di protrarre la programmazione artistica, culturale e commerciale del Festival anche in tarda serata, consentendo quindi al pubblico di godere degli spettacoli, partecipare alle attività proposte, usufruire delle zone ristoro ed effettuare acquisti fin dopo la mezzanotte. Tutto ciò sarà possibile anche grazie alla prossimità della Mostra d'Oltremare allo Stadio San Paolo, collocandola quindi in quella che risulta essere la zona meglio servita dai mezzi pubblici in tutta Napoli: non a caso, il complesso fieristico dista solo poche decine di metri dalla fermata della Metropolitana e della Ferrovia Cumana.

Tra le altre, importanti novità spiccano un'area specifica dedicata ai bambini con giochi ed animazione di Kung Fu Panda, splendide mostre culturali (kimoni ed abiti tradizionali orientali, ventagli antichi, bonsai, armature samurai, aquiloni, statue, ceramiche ed artigianato, ecc.), la presenza di ben cinque palchi con programmazione contemporanea ed ininterrotta dalle 11:00 sino a mezzanotte, ed una novità assoluta ed elettrizzante: l'Holi Festival, la festa del colore d'ispirazione Indiana, che si terrà nelle due giornate di sabato 12 e sabato 19 settembre e che contribuirà ad allargare il target del Festival, trasformando l'area esterna del complesso fieristico in un frenetico dj-set in stile Bollywood e richiamando l'interesse anche di un pubblico più giovanile, che ha già accolto questo evento con grande entusiasmo e soddisfazione.

Infine, ulteriore novità degna di nota sarà la presenza di un padiglione interamente dedicato a "Salute e Benessere: da Oriente a Occidente", un'oasi adibita alla cura di corpo, mente ed anima, dove troveranno spazio una maxi-area per workshop e lezioni aperte al pubblico, un palco per dimostrazioni ed esibizioni, due sale conferenza nonché una zona commerciale ricca di prodotti biologici, medicina alternativa, spezie, tisane, infusi, rimedi naturali e tantissimi altri articoli per il benessere, la bellezza, la salute ed il rinvigorimento energetico.

Un annunciato successo che vedrà la partecipazione di un vastissimo pubblico, che già da molte settimane manifesta grande eccitazione per l'evento e tantissima voglia di imbarcarsi in questo viaggio "virtuale" tra decine di paesi Orientali.

Per partecipare come espositore e per ogni eventuale informazione non esitate la segreteria organizzativa ai seguenti recapiti:
Tel. 0585 861311 Cell: 339 3766746 oppure 366 6909923

Oppure via E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Published in Napoli

Utenti Online

Abbiamo 703 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine