ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Il maltempo che sta colpendo buona parte del Centro e del Sud Italia insiste sulla nostra Penisola, continuando a portare anche nelle prossime ore neve fino a basse quote e forti venti freddi. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte - alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra e estende quello già diffuso ieri. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche.

Published in News Ambiente

Prosegue l’impegno di Acquedotto Pugliese per fronteggiare, con un attività che si svolge nell’intero arco delle giornate, l’emergenza gelo nel territorio servito.

Published in Bari

Per far fronte all’emergenza in corso dovuta alle eccezionali condizioni meteo, Acquedotto Pugliese comunica di aver istituito l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Published in Bari
Lunedì, 09 Gennaio 2017 00:00

Roma, la neve fa capolino a Ostia

Ostia - Roma - La neve fa capolino a Roma.

Published in Roma

In una lettera sulle emergenza neve gennaio 2017 allo scopo di produrre l’adozione di provvedimenti contingenti, il governatore della Puglia ha inviato ai Prefetti e Sindaci e presidenti delle Province la lettera che segue

Published in Bari

Un amico su WatsApp mi mostra foto di Santeremo in Colle, un comune della provincia di Bari, sepolto dalla neve. La foto viene dal servizio Meteo.

Published in Taranto
Sabato, 07 Gennaio 2017 00:00

Gelo e neve al Centro Sud

Neve e gelo sull'Italia. Sta nevicando lungo le coste adriatiche del Centro-Sud e nevicherà ancora secondo le previsioni del sito www.iLMeteo.it, che avvisa che per oggi e anche domani sono attese nevicate fino in pianura su Marche meridionali, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania interna, Basilicata, Sicilia centro-settentrionale e localmente in Calabria.

Published in Attualità

Cuneo – Dopo la prima neve di metà ottobre la Provincia ha chiuso al transito il colle internazionale dell’Agnello  (quota 2.748 metri) che collega l’alta valle Varaita  con  il  Queyras  francese. La strada è stata chiusa a monte di Chianale nel comune di Pontechianale, in località  Dogana, e sarà riaperta in tarda primavera.  

Published in Cuneo

Utenti Online

Abbiamo 583 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine