Guterres preoccupato: "Garantire un passaggio sicuro ai civili che fuggono dalle ostilità". Russia, Iran, Turchia e Qatar si incontreranno per colloqui sugli attuali sviluppi a margine del Forum di Doha.
Informativa al Senato del ministro della Difesa: "In Medio Oriente superate diverse linee rosse". Rinnovato l'invito a Tel Aviv "ad essere un interlocutore con cui dialogare con spirito costruttivo e con l'obiettivo della pace".
Accanto ai compiti di monitoraggio e supporto alle forze armate libanesi, l'esercito italiano assiste anche la popolazione locale. La Joint task force italiana è principalmente composta da militari della Brigata 'Granatieri di Sardegna'.
L'Onu: "La sicurezza dei caschi blu sempre più a rischio". La comunità internazionale condanna gli attacchi. Intanto le forze di difesa israeliane potenziano le operazioni nel Libano meridionale, dove è stata dispiegata la 205esima Brigata corazzata.
Il segretario generale dell'Onu "persona non grata". L'Iran: risposta potente se provocati ancora. Tajani alla Camera: "Ancora possibile una soluzione diplomatica, dobbiamo impedire una nuova Gaza". Crosetto: non sono aumentati i rischi per i nostri soldati in Libano.
Nel pomeriggio il presidente del Consiglio riceverà il Global Citizen Award dell'Atlantic Council da Elon Musk. Divergenze con Washington sulla riforma del Consiglio di Sicurezza. Su Ucraina e Medio Oriente la posizione di Roma non cambia.
Con 143 voti a favore, 9 contrari e 25 astenuti, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite approva la risoluzione che appoggia la richiesta della Palestina di entrare alle Nazioni Unite come membro a tutti gli effetti. Un lungo applauso ha accolto il risultato.
Incontro, al palazzo di vetro di New York, tra il capo dello Stato e il segretario generale delle Nazioni Unite.