Il presidente ucraino si trova ora in Germania, dopo la visita in Italia. Sul fronte si intensificano gli attacchi russi, ma le truppe non riescono ad avanzare in direzione di Kupiansk, nel nord del Donbass.
Un tour che porta il presidente ucraino da Mattarella, da Meloni e dal Papa si chiude con una intervista a Porta a Porta e un monito: "Se cadiamo noi sarà solo l'inizio."
Eccezionali le misure di sicurezza per la visita del presidente ucraino che incontrerà il Papa, il Capo dello Stato Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni. No fly zone e ingente dispositivo delle forze dell'ordine. In campo anche le unità antiterrorismo.
Il pontefice, intervenuto agli Stati Generali della Natalità, invita la politica a intervenire su un "mercato libero" che "senza gli indispensabili correttivi, diventa selvaggio e produce situazioni e disuguaglianze sempre più gravi" e a "riparare le forme di esclusione sociale che stanno colpendo i giovani e il loro futuro."
Il presidente del Consiglio, nel suo intervento agli Stati Generali della Natalità, sottolinea di aver messo i figli, i genitori, le mamme e i papà "in cima all'agenda politica": "Le donne non sono libere se devono scegliere tra famiglia e lavoro."
La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà sabato a Berlino. Fonti vaticane non escludono.
Papa Francesco nei giorni scorsi, aveva fatto riferimento a una missione della Santa Sede per porre fine alla guerra in Ucraina. La Casa Bianca: "In 5 mesi morti 100 mila russi". Mosca: stime campate in aria.
È la supplica del Pontefice alla Madonna da Budapest, a poche centinaia di chilometri dal conflitto che infiamma il centro dell'Europa.
Nella Domenica della Divina Misericordia, Francesco al Regina Caeli ha rivolto un pensiero alla crisi in Sudan e alla Pasqua celebrata in Oriente.
Dopo la recita del Regina Caeli, il Pontefice insiste per la fine del conflitto ucraino e ricorda il venticinquesimo anniversario dell'accordo del Venerdì Santo che mise fine alle violente che per decenni sconvolsero l'Irlanda. "Prego il Dio della Pace perché si possano consolidare gli effetti di quell'accordo."