L’AQUILA – Un mese e mezzo fa – in tempo di pandemia da coronavirus sembra passato un secolo – era a Bari, negli stessi giorni in cui Papa Francesco visitava la città per l’incontro di riflessione “Mediterraneo frontiera di pace”, tenutosi domenica 23 febbraio.
Messa del Giovedi Santo senza lavanda piedi, in una Basilica deserta. Oggi Francesco celebra Passione e Via Crucis in Vaticano
Papa Francesco ha incontrato il premier Giuseppe Conte. Il presidente del Consiglio italiano è stato ricevuto nella Biblioteca del Palazzo Apostolico.
"Sono travolto dall’emozione. Dovrò cercare di meritarmi questo onore e questa responsabilità". Così Fabio Fazio su Twitter commenta l'intervista a Papa Francesco su 'La Repubblica' dove il Pontefice si dice "colpito" dall'articolo del conduttore scritto per lo stesso giornale sulle cose che sta imparando da questi giorni di isolamento forzato.
Il Pontefice in una Roma semideserta prega 'per la fine della pandemia'. In Italia superati ventimila malati 20.603: le vittime sono 1.809, 2.335 guariti Protezione civile: picco non calcolabile 24.747 il numero totale. Superati 20 mila malati. Ma aumentano anche i guariti. Situazione critica in Lombardia: in un solo giorno 252 morti. Un anestesista di Bergamo: "Reggeremo pochissimo". Conte: 'C'è massima attenzione'. Servono mascherine. Di Maio: 'Sbloccato l'export da Francia e Germania'. Consip: 'Ordinati 3.800 ventilatori polmonari'. Quattro vittime in Trentino. Ore decisive per il nuovo decreto
Papa Francesco ha incontrato privatamente l'ex presidente brasiliano Lula da Silva in Vaticano, secondo le informazioni sull'ambiente dell'ex presidente brasiliano, entrambi hanno parlato della lotta contro la fame e delle disuguaglianze.
"La festa del protomartire Stefano ci chiama a ricordare tutti i martiri di ieri e di oggi, e ce ne sono tanti, a sentirci in comunione con loro, e a chiedere a loro la grazia di vivere e morire con il nome di Gesù nel cuore e sulle labbra. Maria, Madre del Redentore, ci aiuti a vivere questo tempo di Natale fissando lo sguardo su Gesù, per diventare ogni giorno più simili a Lui". Lo ha detto il Papa celebrando l'Angelus in Piazza San Pietro.