I Frati Minori invitano ad un incontro pubblico con il grande storico, prof. Franco Cardini, che si terrà giovedì 15 febbraio alle ore 20.00 presso la chiesa “san Pasquale”. Saranno presenti all’incontro il rettore magnifico UNIBA, prof. Antonio Uricchio e don Francesco Castelli, preside dell’ISSR “Giovanni Poalo II”.
ROMA - All’interno della cornice dei suoi studi che trattano specificatamente la mobilità umana, la Fondazione Migrantes dedica, per il secondo anno consecutivo, un’analisi specifica al mondo dei richiedenti asilo;
A parlarne sarà Mimmo Muolo, vaticanista e vice capo della redazione romana di Avvenire, che ha recentemente pubblicato un libro sul tema per le edizioni Paoline.
Un viaggio non semplice quello in Cile e Perù, ma forse proprio per questo fortemente voluto da Papa Francesco. Difficile perchè anticipato, nelle ultime ore da attacchi contro chiese cattoliche e da due statue raffiguranti il Cristo date alle fiamme.
In merito alla contaminazione di Pfoa nel sangue dei lavoratori Solvay e dei cittadini, stante la cortina di silenzio che cerca di avvolgere la denuncia della Sezione alessandrina di Medicina democratica Movimento di lotta per la salute, mi rivolgerò anch’io a Papa Francesco.
SULMONA - 13 dicembre. Una data che sembra accomunare due personaggi. Due papi: Celestino V e papa Francesco. Il 13 dicembre 1294 Celestino V dà le dimissioni da pontefice. Il 13 dicembre 1969 Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, riceve l’ordinazione sacerdotale. Una casualità, certamente.
Pubblichiamo la Rassegna Stampa scelta e curata dal nostro collaboratore di Vittorio Veneto Carlo Forin che da dieci anni pubblica con noi ricerche linguistiche sul sumero e che si diletta nell'analisi politica e nel proporre articoli