In una intervista all'AGI in occasione dei 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, la scrittrice Dacia Maraini ricostruisce la figura del suo amico e grande artista al quale ha dedicato il suo ultimo libro 'Caro Pier Paolo'.
Lo scrittore-regista più scomodo e provocatorio del momento e la cantante lirica più acclamata del mondo: Pier Paolo Pasolini e Maria Callas. Il film che li fece incontrare fu 'Medea', l'anno il 1969.
Il monumento dedicato a Pier Paolo Pasolini all'Idroscalo di Ostia è stato danneggiato da alcuni vandali lo scorso 31 marzo. La Regione è intervenuta per rimediare a uno sconcio provocato da chi ha devastato per rabbia, per odio o per ignoranza, il monumento eretto all'idroscalo per ricordare la morte di uno dei più grandi poeti del Novecento
Il Laboratorio Urbano e la Hermes Academy cercano talenti per la nuova trasmissione televisiva e omaggiano PierPaolo Pasolini dal 3 al 6 novembre