Il 20 luglio 1969 condusse la matarona tv per l'arrivo della missione Apollo. È morto Tito Stagno, il giornalista Rai che raccontò lo sbarco sulla Luna. "Ha toccato", annunciò nella concitazione con quasi un minuto di anticipo rispetto all'effettivo "allunaggio". aveva appena compiuto 92 anni.
Decenas de emisoras públicas europeas estarán presentes en el concurso, que será organizado en Italia en mayo del año próximo bajo la égida de la RAI. El concurso musical europeo será en Turín, Italia.
Era apparsa per la prima volta nelle case degli italiani il 22 ottobre del 1953, quando i programmi erano ancora sperimentali, per fare il suo primo storico annuncio: presentò un documentario sull'Enciclopedia Britannica. Divenne così la prima signorina buonasera degli studi Rai di Roma.
Il partito di Giorgia Meloni denuncia l'assenza di un suo esponente nei nuovi vertici di Viale Mazzini. Salvini getta acqua sul fuoco: "Ci sarà spazio per tutti".
Carlo Fuortes nuovo amministratore delegato di Viale Mazzini ma la Lega non ci sta: "Non ha esperienza ed è legato al Pd". Battaglia anche sulla norma che riguarda la prescrizione con le contestazioni di Giuseppe Conte: "Mi spiace, erano state offerte mediazioni".
Tempi lunghi, invece, sull'altro nodo che divide le forze politiche, ovvero il ddl Zan. Il voto dell'Aula del Senato potrebbe non avvenire prima di due settimane.
Rai3 informa che "Agora’ per oggi è sospeso a causa di un principio di incendio, provocato da un cortocircuito nello studio sei del centro Rai di Saxa Rubra, da cui viene trasmesso il programma. Agora’ tornera’ regolarmente in onda lunedi’ 16 novembre. Rai3 si scusa con i telespettatori per il disagio".
Il piano è contenuto in una proposta di legge presentata alla Camera un mese fa dal vicepresidente del partito Andrea Orlando.