Ci ha lasciati la giornalista-guerriera Paola Nappi, brillante, generosa e sfortunata inviata della Rai. Il 13 febbraio 2012 era stata colpita da ictus mentre si trovava all'Isola del Giglio, per la messa in suffragio delle vittime della Costa Concordia.
“Grand Tour a volo d’Aquila”: a Milano tra i relatori Hafez Haidar, candidato al Premio Nobel per la Letteratura
Una programación más específica y adaptada a las necesidades y gustos del público latinoamericano, es uno de los objetivos sobre los cuales trabaja Marco Giudici, director de la RAI en Italia, por primera vez de visita en Argentina y Uruguay.
La domanda di Lucia Annunziata strappa un sorriso anche al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, ospite a 'Mezz'ora in più'. "Sono più puttana o pennivendola?" chiede la giornalista a proposito delle dichiarazioni sulla stampa del M5S, dopo l'assoluzione del sindaco di Roma. "Non avrei usato quelle parole", risponde, ma "ciascuno ha il suo stile e non commento post di colleghi che esprimono il proprio pensiero", ma "non mi scandalizzano quei termini, mi scandalizzano di più i due anni di massacro e fango sulla Raggi".
Una trasmissione della nuova Rai, della terza rete sempre presente nella qualità. Qualcuno dice che è una trasmissione che piace perchè il nostro è un Paese senior e lo diciamo sottovoce per non creare l'idea che si voglia approfittare per parlare dei ragazzi africani da usare per svecchiare lo Stivale...
La nota trasmissione di Rai 1 racconterà i luoghi dove nasce l’acqua buona di Acquedotto Pugliese Bari, 26 ottobre 2018. La Puglia è una terra ricchissima e fertilissima. Ma cosa c ’entra con l’Irpinia? Esiste un nesso strettissimo fra questi due territori ed è rappresentato dall’acqua.
"Che ci fa una troupe della Rai sul lungomare di Taranto a filmare due concittadini?". E' quello che si saranno chiesti i passanti che sostavano e fotografafano l'evento inconsueto. Si saranno domandati "ma chi sono quei due?"
Libero parla di rafforzamento della rete4 in chiave antipopulista e approda alla conduzione del Tg4 Gerardo Greco da Rai3 e proprio in concorrenza con la sua ex testata giornalistica.