Il Pontefice intervistato dal direttore del Tg1 Chiocci, invoca una soluzione che si avvicini all'accordo di Oslo, con due Stati "ben limitati e Gerusalemme con uno status speciale". Non nasconde poi i timori per un rigurgito di antisemitismo. "Purtroppo, non è passato".
A cambiare sarà l’ordine di esibizione degli artisti durante le prime serate, la serata “cover”, la giuria e il numero degli artisti in gara. Sanremo andrà in onda dal 6 al 10 febbraio.
Superato il picco dello scorso anno al 54,7%. Quasi undici milioni i telespettatori incollati davanti alla tv per assistere al Festival, nella Storia per la presenza del Presidente della Repubblica e nelle polemiche per il fuori programma di Blanco.
La prima serata comincia con un omaggio al 75esimo anniversario della Costituzione italiana. Sul palco Roberto Benigni.
Maria Fida Moro si scaglia contro "Esterno Notte" che andrà in onda su Rai1. All'Agi racconta la vita con il figlio Luca, destinatario delle lettere dello statista ucciso dalle Br, da "nascosti in bella vista", travolti "ogni giorno da uno tsunami".
Il caso sollevato dalla giornalista Selvaggia Lucarelli. La nota della Rai: "Inammissibile che un concorrente di un programma televisivo del servizio pubblico indossi una maglietta con un motto e un simbolo che rievocano una delle pagine più buie della nostra storia". Montesano: "Profondamente dispiaciuto e amareggiato".