Sei itinerari per conoscere i pastori dell'Emilia-Romagna. Un progetto di Slow Food con Regione e APT Servizi.
Qualificazioni Mondiali: prosegue la vendita dei biglietti per Italia-Israele. Prosegue la vendita dei biglietti per Italia-Israele, gara di qualificazione alla Coppa del Mondo FIFA di Russia 2018 in programma martedì 5 settembre (ore 20.45) allo stadio ‘Città del Tricolore’ di Reggio Emilia.
L’edizione 2017 si presenta con un tema forte e incisivo, che accomuna le iniziative nei trentacinque Paesi europei che aderiscono, dal titolo “Diaspora: Identità e dialogo”.
Il progetto Pause-Atelier dei sapori, fiore all'occhiello del Centro internazionale dell'infanzia Loris Malaguzzi, si avvia a una nuova fase di sviluppo del proprio concept nell'ambito della ricerca, dello scambio di conoscenza e dell'innovazione sui temi dell'Alimentazione, dell'Educazione alimentare e della Salute, legati all'Infanzia e a tutte le fasce d'età.
È tempo di Restate! Il brand dell'estate a Reggio Emilia torna dalla seconda metà di giugno a ottobre nelle piazze e nelle strade del centro storico, nei parchi e nei quartieri, mescolandosi alla vita delle persone e occupando pacificamente i luoghi che esse vivono, attingendo a piene mani al potenziale culturale, creativo, partecipativo della città e di tanti dei suoi migliori artisti, senza trascurare certo quelli che la città ospita.
Accendiamo il futuro: presentazione Piano Banda Ultralarga pubblica e firma del protocollo d'intesa digitale della città di Reggio Emilia
Bologna, 2 giugno 2017 – Dopo il grande successo del Toscana Pride di sabato scorso, che ha inaugurato la stagione dell’orgoglio LGBTI, sabato 3 giugno l’Onda Pride raggiunge la sua seconda tappa.
Reggio Emilia smart city - Giovedì 11 maggio un incontro al Centro Malaguzzi chiude la seconda edizione di “Genitori Connessi”, progetto di formazione sui nuovi strumenti digitali dedicato a genitori, insegnanti e adulti, che vogliono approfondire la relazione coi figli 'nativi digitali'. In autunno la terza edizione
Spettacoli, rievocazioni, Giochi a sfondo storico, con artisti provenienti da tutta Italia e Europa. Tre giorni, dal 12 al 14 maggio, l’area a nord della città sitrasforma completamente con ambientazioni storiche, spettacoli itineranti, giochi di strada, taverne medievali e, soprattutto, l’esibizione di tantissimi gruppi storici, di ispirazione medievale.