(Lnews - Milano) "In Lombardia già 167 scuole sono a maggioranza straniera e 789 hanno una percentuale di alunni stranieri superiore al 30. Un dato su cui riflettere profondamente.
(Lnews - Cassinetta di Lugagnano/Mi) "Regione Lombardia sostiene in modo convinto l'innovazione delle aziende, favorendo il trasferimento tecnologico dal settore universitario e della ricerca applicata al mondo imprenditoriale".
L'intervento dell'assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Mauro Parolini. La due giorni 'AttrAct - Invest in Lombardy Days', che si svolge oggi e domani a Palazzo Lombardia, costituisce un importante momento di confronto per il mondo dell'impresa e per favorire gli investimenti nella nostra regione".
"A nome di tutta la Giunta regionale lombarda, desidero esprimere cordoglio e vicinanza alla famiglia di Francesco Pischedda. Quanto accaduto la scorsa notte a Colico (Lecco) dimostra ancora una volta il grande valore e il coraggio straordinario di coloro che ogni giorno operano sul nostro territorio per garantire la sicurezza dei cittadini.
"Quella della Life science - la ricerca biomedica, la medicina, le biotecnologie, l'invecchiamento in buona salute - è una filiera su cui si può giocare la vera sfida del futuro per il nostro territorio".
"Sono gli effetti di un'immigrazione di massa, senza regole, che rappresenta una risorsa soprattutto per scafisti e trafficanti. È tempo di controllare i confini e di far rispettare le leggi che prevedono accoglienza vera per i pochi che ne hanno diritto e il rimpatrio immediato per tutti i clandestini".
"Fantasia e alta propensione a costituire filiere innovative: sono i due elementi che permettono all'agricoltura di montagna di sopravvivere ed è quello che ho ritrovato visitando, realtà molto interessanti in Valle Camonica".
Milano "Sono 246 i nostri volontari ancora al lavoro nel centro Italia, 68 i mezzi utilizzati, più attrezzature varie per lo sgombero neve. L' elicottero AREU, con personale sanitario a bordo, terminerà le operazioni in giornata". Lo fa sapere l'assessore regionale alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, Simona Bordonali.
"La Lombardia sta facendo tutto il possibile per aiutare le popolazioni terremotate e colpite dall'emergenza neve. Abbiamo dato massima disponibilità al Dipartimento nazionale di protezione civile che coordina le operazioni.