Vuole essere una proposta di riflessione scientifica multi e interdisciplinare e fornire un contributo teorico e pratico a studiosi, decisori pubblici e operatori del mondo della sanita, il convegno organizzato dall’Università Statale di Milano e dalla Regione Lombardia in programma per il 21 novembre, nell’Aula Magna di via Festa del Perdono 7.
"Ho consegnato a Carlo Tavecchio la maglietta della nuova campagna 'anti-ludopatia' promossa da Regione Lombardia e la documentazione utile a comprendere come questa problematica sia realmente una piaga sociale del terzo millennio.
Sorte e Nava: cordoglio, accertare responsabilità "Profondo cordoglio per una morte assurda e vicinanza alle persone rimaste ferite" sono state espresse - a nome di tutta la Giunta regionale - dall'assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Sorte e dal sottosegretario alla Presidenza con delega alle Riforme istituzionali, Enti locali, Sedi territoriali e Programmazione negoziata Daniele Nava, intervenendo in merito al crollo del cavalcavia ad Annone Brianza.
"Molti sono i milanesi che si sono distinti per azioni eroiche ed oggi è importante ricordarli, perché i loro valori ed ideali continueranno a vivere solo se sapremo tener vivo il loro ricordo, le loro battaglie, il loro immenso sacrificio".
"La Lombardia, e Milano in particolare, stanno pagando gli errori di Renzi. Il centro di via Sammartini è un simbolo di questa fallimentare politica dell'accoglienza incondizionata". Lo ha dettol'assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione Simona Bordonali, commentando la situazione dell'hub che si trova proprio in zona Stazione centrale.
Per la tutela del 'Made in' non esiste una legislazione altrettanto forte, imponente e strutturata come la nostra. Non servono quindi leggi in più, bisognerebbe che diventassero un patrimonio diffuso.
"L'agricoltura passa anche dalla comunicazione e dalle attività didattiche, che portano alla luce gli aspetti culturali, tradizionali, della biodiversità e della ricchezza del settore primario, per invitare non solo alla conoscenza del settore, ma anche a una corretta alimentazione.
"Un progetto esemplare, che ha unito la competenza degli enti locali e la passione del volontariato, con un obiettivo comune: combattere la ludopatia.
"Individuare il colpevole, metterlo in cella e buttare via la chiave. Senza 'se' e senza 'ma'. Chi compie un'azione del genere è un mostro, e come tale va trattato".
Sono molto soddisfatto per questa iniziativa, non ho voluto intervenire nella querelle tra Torino e Milano per rispetto. Ci ha pensato la Fiera. Ho partecipato conl'assessore Cappelliniagli incontri al Ministero per dirimere la controversia, ma la decisione era presa, peraltro una decisione degli editori".