In questi giorni, il piccolo borgo di Avetrana, è in totale fermento per la messa in opera di un evento, finalizzato alla promozione socioculturale del territorio, in tutte le sue sfaccettature.
'E' strano, proprio nel mio paese, il Sudafrica, è sempre più difficile far circuitare i miei spettacoli. Motivi religiosi, culturali, accuse di sessismo, discriminazioni di genere... Forse è la mia fisicità che spaventa. Sono donna, nera, completamente calva.
Dal 7 al 9 settembre a Carosino torna la Sagra del Vino, con la fontana della centrale piazza Vittorio Emanuele III, che tornerà a zampillare vino.
Riceviamo e pubblichiamo - Come di consueto anche quest’anno torna l’appuntamento con la “Festa d’Estate”, evento rionale ormai giunto alla sua quarta edizione, organizzata dall’Associazione “La Macchitedda” con il patrocinio del Comune di Maruggio, la collaborazione dell’Associazione Turistica “Pro Loco di Maruggio” e in partnership con l’A.P.S. “Play your Place – Il luogo in gioco” di Maruggio.
Riceviamo e pubblichiamo integralmente comunicato stampa pervenuto dall’associazione Pulsano da A Mare di Pulsano, comune in provincia di Taranto
Da venerdì 2 a domenica 4 giugno, sulla litoranea San Giorgio-Torre a Mare, si terrà la prima sagra del crudo di mare. Il nostro sushy italiano, anzi barese.
Canistro. Tutto pronto per la XXXIX edizione della Sagra della Castagna che si terrà domenica (30 ottobre) a Canistro capoluogo (Santa Croce).
Nel corso degli anni si è imposta per qualità e novità di proposte, unendo tradizione ed innovazione e creando un'atmosfera unica e ricca di suggestione, merito anche della location.
Anche quest'anno torna la sagra di Baganzola con un programma ricco di manifestazioni, mercatini, giochi e divertimento per tutti i gusti. Alle 9 di domenica la 40a camminata Golesana.
Me lo dice il Sindaco il dr Arcangelo Sapio (qui in copertina accanto alla fontana già colorata dal primitivo), quest’oncologo prestato alla politica che conosciamo da tempo: “ il vino qui non lo produciamo più come una volta, il mercato è in mani ristrettissime nel mondo, possiamo evocarlo per valorizzare le nostre bellezze, il territorio anche perché l’industria pesante in futuro sarà solo un ricordo”.