Il presidente del Consiglio in aula: "Israele viva in sicurezza, ma rispetti il diritto internazionale". La premier andrà in Libano: "Sia garantita la sicurezza dei nostri soldati ".
Liliana Segre, nell'Aula del Senato, analizza nel dettaglio i 'punti deboli' del premierato. Anche Elena Cattaneo prende la parola e contesta la riforma che contiene il "declassamento del presidente della Repubblica".
Il nuovo testo dell'art. 92 recita: "Il Presidente del Consiglio è eletto a suffragio universale e diretto per cinque anni, per non più di due legislature consecutive, elevate a tre qualora nelle precedenti abbia ricoperto l'incarico per un periodo inferiore a sette anni e sei mesi".
Dopo la firma da parte del presidente Mattarella, il documento è stato trasmesso al Senato dove prenderà il via l'iter per la sua approvazione finale.
Per il presidente emerito si seguirà un cerimoniale già adottato in due casi. Piazza Montecitorio accoglierà le esequie, mentre in Senato sarà aperta la camera ardente domenica e lunedì.
Dall'istituzione dell'italiano come lingua ufficiale della Repubblica alla Giornata nazionale per il diritto al divertimento in sicurezza, tra i testi depositati in Parlamento ve ne sono alcuni molto particolari.
Azione e Italia viva non partecipano al voto e suscitano l'ira del Movimento 5 stelle, che aveva presentato il testo con il sostegno di Pd e sinistra. Conte: "Disertare è essere complici". Per il ministro del Turismo è "una bellissima giornata."
I senatori del Pd hanno spiegato che non è stato potuto approvare il parere perché erano assenti gli esponenti di FI. Schlein: "La verità è che questo esecutivo non sta in piedi".
Il confronto si sposta ora sulla formazione dello esecutivo dem. Tra i nomi più gettonati quello di Marco Furfaro, come vice segretario unico con delega all'informazione.