Al Senato l'asticella si è fermata a 156 sì. Non erano necessari i 161, ma si tratta (al netto di alcune assenze sia tra i dem che nel Movimento 5 stelle) comunque di un segnale. Il rischio insomma è che nei passaggi decisivi, a partire dalla legge di bilancio, non ci sia una vera maggioranza politica.
Immediate, e di segno opposto, le reazioni alla decisione: se da una parte Maurizio Paniz, ex deputato e avvocato che ha difeso nel ricorso la maggior parte degli ex senatori che hanno presentato ricorso, canta vittoria ("È stato ripristinato lo Stato di diritto"), dall'altra si grida allo scandalo.
Benvenuto di Salvini: "Bene chi non è succube Pd". Di Maio: aggiungere il listino prezzi di questo mercato delle vacche
La senatrice grillina Silvia Vono lascia il Movimento e passa con Matteo Renzi. La parlamentare calabrese spiega il cambio di casacca: "Tutto mi accomuna al nuovo gruppo parlamentare, di cui mi auguro di essere parte integrante, con la determinazione che è ancora possibile dare una svolta al nostro paese"
Al via nell'Aula del Senato alla discussione sulle sei mozioni sulla Tav. L'ordine dei lavori prevede che si proceda alle illustrazioni di ciascuna mozione, per poi proseguire con le dichiarazioni di voto e infine con le votazioni che dovrebbero arrivare intorno all'ora di pranzo.
"Oggi é un giorno triste, perché ci porta via un salentino eccezionale, che ha dato lustro alla storia di questa nostra terra, che ci ha regalato traguardi, costruito ambizioni e poi esperienze straordinarie che ci hanno donato notorietà e fama.
Il vicepremier Cinquestelle: "Se si vuole tradire una promessa, bisognerebbe dimettersi non passare al misto" Lo sottolinea su Facebook il vicepremier e capo politico del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio.
"Lega e M5S ci hanno fatto credere che lo Sblocca Cantieri servisse all’economia, a velocizzare le opere pubbliche frenate da burocrazia e dal nuovo codice degli appalti
“Al netto di qualche piccola briciola, l’impianto di emendamenti approvati in Commissione agricoltura alla Camera è scarno, a tratti deludente. La situazione di emergenza in Puglia ha bisogno di molto di più che semplici contentini”.