Ieri alle 21 Silvio Berlusconi, ha dato il via libera alla formazione del Governo Lega + M5S avendo prima accertato che il Centro Destra rimane unito. In una sola mossa ha messo sotto scacco il M5S, Mattarella e il PD. Oggi è lui il protagonista delle prime pagine di tutti i giornali e apertura di tutti i Telegiornali. Sì Berlusconi 5 superstar e vediamo perché.
Travaglio si chiede nel suo editoriale di oggi Le larghe fraintese: “basta porsi una domanda: perché oggi B. autorizza Salvini a fare ciò che per oltre due mesi gli ha furiosamente proibito? “
El paso al costado del ex premier y líder de Fuerza Italia, Silvio Berlusconi, abre el camino a un gobierno entre la Liga y el Movimiento Cinco Estrellas (M5S), tras un bloqueo de más de 60 días.
"Mediaset è tv partigiana" dice il leader politico 5S, Berlusconi replica nel corso di un incontro a Udine. E dopo l'annuncio del presidente della Camera Fico dell'avvio di un dialogo M5S-Pd per la formazione di un governo: "Se il Pd si accoppia con M5s segna la sua scomparsa"
Il 12 aprile 2018 alle ore 11 al CIV Centro Italo Venezuelano di Caracas (Giuseppe Di Cera, Giuseppe Finazzo, Franco Forte, Armando Corriere Spano, Alberto Rizzitelli, Mario Saccá, Luca Banderali, Angela Ingiaimo e Umberto Calabrese) si è dato vita al Coordinamento del Centro Destra - Venezuela di cui fanno parte le Forze Politiche: Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia, Noi per l'Italia; nella riunione si è eletto come Coordinatore Giuseppe Di Cera. Tutti gli italiani del Venezuela che si riconoscono nel programma del Centro Destra sono invitati a partecipare alle attività del Centro Destra - Venezuela
La Democrazia riparte dal Molise, riparte dal Sud da una delle regioni che avevano il 4 marzo dato credito a Luigi Di Maio e al Movimento 5 Stelle e ha subito cambiato direzione verso Matteo Salvini e il Centro Destra votando una persona per bene scrive in un twitter Antonio Tajani (PPE) presidente del Parlamento Europeo.
Una trattativa in corso con il M5S, senza il Cavaliere. Mentre si consuma il divorzio in casa centrodestra, è questo - secondo Repubblica - quanto sta accadendo fra Salvini e Di Maio, in vista della formazione di un nuovo esecutivo che ormai sembra lasciarsi alle spalle Forza Italia. "Io sono pronto ad andare avanti, anche da solo", riporta il quotidiano con un virgolettato del leader leghista, ora impegnato in un accordo finale con il leader del Movimento che "sembra quasi cosa fatta".