Hama (Siria) - Controffensiva dei soldati del regime in Siria contro i ribelli che nella provincia di Hama hanno conquistato diverse località questa settimana. Nella notte un raid aereo ha ucciso almeno 25 persone, secondo l’Osservatorio Siriano per i Diritti Umani.
Ankara (Turchia) - La Turchia ha incrementato l’offensiva nel nord della Siria, nell’area di confine. 40 civili sono stati uccisi da colpi d’artiglieria turchi secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani, 25 terroristi curdi secondo Ankara. Erdogan ha ribadito che andrà avanti “con la medesima foga” per colpire sia i combattenti curdi sia i jihadisti dello Stato islamico.
Le prime ambulanze della Mezzaluna rossa siriana sono entrate a Daraya dando il via alle operazioni per evacuare combattenti e civili dal sobborgo di Damasco arresosi alle forze governative dopo un assedio di quattro anni che lo ha lasciato semidistrutto e ridotto alla fame.
Nella serata odierna presso il porto di Porto Empedocle, provenienti da Lampedusa, giungeranno, a bordo della nave di linea che assicura i collegamenti con le Isole Pelagie, 140 immigrati sbarcati nei giorni scorsi sulla citata isola.
Due storie che hanno come protagonisti dei bambini innocenti, oggi apriamo con le loro storie la nostra edizione domenicale di Agorà Magazine. La prima è drammatica la seconda è di speranza.
Varsavia – Mentre il mondo è preso dagli ultimi avvenimenti internazionali, con l’accordo Iran e Russia per l’uso della base iraniana di Hamadan con l’attacco alle postazioni dei terroristi dell'Isis e di Jabhat al Nusra nelle province siriane di Aleppo,
Londra - Sono stati liberati i 2.000 ostaggi nelle mani dell'Isis in ritirata da Manbji, città siriana al confine con la Turchia. Ne dà notizia il Guardian citando come fonti la Coalizione arabo-curda sostenuta dagli Stati Uniti e l'Osservatorio siriano dei diritti umani.
Oltre due milioni di civili ad Aleppo, nelle aree sia sotto il controllo dei ribelli sia dei governativi, sono senza elettricità e senza accesso alla rete idrica a causa di bombardamenti che hanno colpito gli impianti di distribuzione negli ultimi giorni.
Il regime siriano di Bashar al Assad invia i rinforzi ad Aleppo in vista di una battaglia cruciale per le sorti della guerra nella seconda più importante città del Paese.