ANNO XVII Settembre 2023.  Direttore Umberto Calabrese

E' scontro tra Francia e Italia sulla vicenda della nave Aquarius. Emmanuel Macron parla di "irresponsabilità e cinismo" e Palazzo Chigi reagisce: "L'Italia non può accettare lezioni ipocrite". Al punto che è in bilico il vertice di venerdì a Parigi tra il presidente francese e il premier Giuseppe Conte. "Per ora l'incontro resta confermato, ma c'è grande irritazione" per le parole arrivate dalla Francia, fanno sapere fonti governative, non escludendo che, da qui alle prossime ore, l'incontro possa persino saltare. Mentre Madrid avverte il nostro Paese sul "rischio di responsabilità penali".

Published in Attualità

L'Aquarius sarà accolta dalla Spagna a Valencia. Il primo ministro socialista Pedro Sanchez ha annunciato che il suo Paese permetterà alla nave con oltre 600 migranti a bordo di attraccare a Valencia. "E' nostro obbligo aiutare ad evitare una catastrofe umanitaria e offrire un porto sicuro a queste persone", ha detto il premier Sanchez.

Published in Nazionale

A capo della Comunitad della capitale spagnola si è dimessa per un video del 2011 che la ritraeva mentre rubava in un supermercato

Published in Estera

Il sorpasso è stato certificato dal Fondo Monetario Internazionale Lo indacano i dati dell'Fmi rielaborati dal Financial Times che lo definisce un segnale "preoccupante" per Roma alle prese con uno "stallo politico"

Published in Economia & Finanza

Pubblichiamo la rassegna stampa predisposta da Carlo Forin nostro collaboratore di Vittorio Veneto che si diletta nella ricerca linguistica da zumero e anche nella raccolta di giornali che sceglie per noi e li propone alla lettura nella tradizione della rassegna stampa

Published in Cronaca

Madrid (Spagna) - "Il governo spagnolo lamenta la decisione dell'esecutivo venezuelano di dichiarare il nostro ambasciatore persona non grata. A causa di questo Madrid risponde in forma proporzionata e ha deciso, in ottemperanza al principio di reciprocità di espellere l'ambasciatore venezuelano in Spagna".

Published in Venezuela

Caracas (Venezuela) - Il Governo Maduro del Venezuela ha dichiarato persona non grata  l'ambasciatore spagnolo a Caracas, Jesus Silva Fernandez .  Con "l'aggressione continua e atti ricorrenti di interferenza negli affari interni" del paese sudamericano, secondo un comunicato del ministero degli Esteri del Venezuela.

Published in Venezuela

Barcellona (Spagna) - Sguardo fiero, faccino da attrice e una cascata di capelli castani che le incornicia lo sguardo. Inés Arrimadas García è donna chiave di Ciudadanos, il partito anti-separatista di centrodestra, che ieri ha sbaragliato la concorrenza, diventando il primo partito in Catalogna. A soli 36 anni è lei la pasionaria degli unionisti che dai ranghi del Parlament ha sempre sfidato Carles Puigdemont, senza temere di alzare la voce per rivendicare le proprie idee.

Published in Attualità

Si conferma la vittoria delle tre forze indipendentiste che governavano il 'Parlament' catalano uscente, anche se arretrano e scendono da una maggioranza risicata di 72 seggi su 135 a soli 70. Il previsto boom legato alle pregresse manifestazioni non ha arrecato vantaggi.

Published in Estera

La Fifa accusa il governo di Madrid di interferenze indebite. E l'Italia spera nel ripescaggio, mentre la Calciopoli turca inguaia Infantino

Published in Calcio

Utenti Online

Abbiamo 1170 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine