Rimettersi in gioco sentimentalmente a 60 anni diventa un’occasione per ritrovare se stessi, ripercorrere il proprio vissuto e …riderci su!
Il Teatro Golden di via Taranto a Roma, ha ripreso le sue attività l'8 dicembre con la prima di Incubi d'amore con Simone Montedoro, Giorgia Wurth, Toni Fornari, e con Noemi Sferlazza, di Augusto Fornari, Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli, soggetto Toni Fornari per la regia di Augusto Fornari. una produzione Andrea Maia – Teatro Golden e Vincenzo Sinopoli.
I grandi festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno, inizieranno al Tearo Golden, lunedì 31 dicembre 2018 alle ore 22.00. Una serata di allegria tra spettacolo, brindisi, dolci e balli fino a tarda notte!!
Una commedia sul tradimento coniugale portato alle estreme conseguenze in un continuo scambio di ruoli tra i quattro personaggi della pièce. Un intreccio tra due coppie, un gioco di specchi che è il vero divertimento della commedia. La verità, dai vantaggi di tacerla agli inconvenienti di dirla.
Non sono solo gli uomini a scappare, a non sentirsi pronti, ad essere immaturi. Accanto alla sindrome di Peter Pan, c’è quella di Campanellino. Il matrimonio di una delle quattro, o meglio, il matrimonio schivato, tirerà fuori le fragilità di ognuna di loro. Tra gag e battute, anche le verità più scomode sfoceranno in una risata. Spiacente non posso dirvi nulla… altrimenti che thriller sarebbe?
Intervista all’avv. Antonfrancesco Venturini, del Comitato di Presidenza e Coordinatore del Lazio del partito.
Luego del gran éxito del año 2015, el humorista y politólogo venezolano Laureano Márquez regresa a Italia con dos grandes espectáculos: este sábado 26 de mayo estará en el Teatro Golden de Roma (7:30 pm); y el sábado 02 de junio en el Teatro Blu de Milán (7:30 pm), para presentar su monólogo “Caza de Citas”. Laureano es un intelectual muy querido por los venezolanos y presentará una “introspección retrospectiva” del ADN histórico de Venezuela para entender cómo este país suramericano llegó a la grave crisis actual y no repetir los errores que le han costado tan caro a los venezolanos.
La commedia, in chiave ironica, racconta la storia di un uomo affetto da un disturbo paranoide della personalità che consiste in una mitezza imbarazzante e invalidante, nella paura di essere spiato, nella fobia degli altri , nel terrore di essere perseguitato e picchiato soprattutto dal fratello gemello, il suo esatto opposto, che sta per uscire dal carcere dopo aver scontato due anni per rissa e violenza.
Prendete tre stremate, mandatele in vacanza a Ferragosto e chiudetele in una stanza d’albergo. Poi prendete, un cameriere, a caso ma non troppo, fatelo entrare in rotta di collisione con le tre e godetevi la vacanza! Beh più di una vacanza si tratta di un thriller… ma del resto anche Shining era ambientato in un albergo, no?