Mai così ricco il medagliere azzurro che si colloca al decimo posto. Il presidente del Coni: "Mi auguro che il futuro del Coni sia nella vita istituzionale del Paese". - Bronzo delle farfalle nella ginnastica ritmica , 40 medaglie per l'Italia.
Il Giappone celebra se stesso e alla fine lancia da maxischermo un grazie speciale, “arigato”. Dopo lo scetticismo iniziale questi Giochi saranno ricordati per molto tempo sia per le imprese sportive che per quelle extra-sportive, come il Covid e i 'Twisties'.
Le azzurre si sono piazzate alle spalle di Bulgaria e Comitato olimpico russo.Malagò: suggello a un'edizione storica.
Grande vittoria sulla Danimarca e record mondiale.Ganna guida la rimonta, gli azzurri trionfano in finale. Delusione per le regazze del volley che devono arrendersi a una fortissima Serbia. In vasca il Settebello contro un avversario ostico: ancora il team serbo. Domani Jacobs tornerà in pista per la staffetta.
Gli italiani hanno chiuso la Medal Race al sesto posto. Per l'Italia è il quinto oro e la medaglia numero 29 in questa edizione dei Giochi: superati i podi di Rio 2016. La vela azzurra non vinceva un oro olimpico dal trionfo di Alessandra Sensini a Sydney 21 anni fa.
Buone notizie dall'atletica grazie ad Andrea Dallavalle ed Emanuel Ihemeje. Podio sicuro nel Nacra 17.
L'atleta azzurra, 30 anni, ha chiuso il suo esercizio con il punteggio di 14.200 preceduta solo dall'atleta americana Carey che ha vinto l'oro con il punteggio di 14.366. Vanessa Ferrari è medaglia d'argento nella ginnastica artistica a Tokyo 2020. L'azzurra, che a 30 anni disputa la sua quarta Olimpiade, ha chiuso la finale del corpo libero con il punteggio di 14.200 alle spalle dell'americana Jade Carey, oro con 14.366. Il podio all'Ariake Gymnastics Center è completato dalla giapponese Mai Murakami e dalla russa Angelina Melnikova, bronzo ex aequo con 14.166.
Dagli Stati Uniti alla Francia, dall'Inghilterra al Sudamerica, tutti i media hanno celebrato i trionfi azzurri di Lamont Marcell Jacobs nei cento metri e di Gianmarco Tamberi nel salto in alto. Jacobs entra due volte nella storia primo italiano a partecipare a una finale 100 mt e primo italiano a vincere nei 100 mt.
Il velocista azzurro stabilisce anche il record sui 100 metri con 9”80. Oro anche nel salto in alto per Gianmarco Tamberi in ex equo con Mutaz essa Barshim che hanno saltato entrambi 2,37 metri.