Napoli, Inter, y Fiorentina avanzaron a cuartos de final de la Copa Italia, que conocerá sus últimos dos clasificados este lunes con los partidos Roma-Virtus Entella y Cagliari-Atalanta.
“Grand Tour a volo d’Aquila”: a Milano tra i relatori Hafez Haidar, candidato al Premio Nobel per la Letteratura
Con un gol de penal de Cristiano Ronaldo, Juventus derrotó hoy 1-0 a Torino como visitante en el "Derby della Mole" y nada parece detener su marcha rumbo al octavo "scudetto" en fila.
"Es sólo un partido de fútbol", advirtió Massimiliano Allegri, DT de una Juventus que manda invicta en el "Calcio" y visitará al Torino en un "Derby della Mole" que todos esperan termine en paz.
Milan y Torino igualaron 0-0 por la decimoquinta fecha de la Serie A, en la que Atalanta, con tres goles del colombiano Duván Zapata, ganó 3-1 en campo del Udinese y Genoa empató 1-1 con Spal.
Come un tam tam ripetitivo di no, la rete ambientalista che in tutti questi anni ha posto paletti sull'idea malsana di sviluppo ora si ritrova, sempre più orfana dentro uno sbiadito momento politico, fatto di stallo e tradimenti.
A caccia di selphie, cinquettare su Twitter, il ministro degli interni nonchè vice-premier usa la comunicazione interna per mostrare il governo del cambiamento in stile salviniano e nasce il caso Torino.
Intervista a Dario Gallina, a capo dell'Unione industriale di Torino: "Non si può scherzare con il debito pubblico che grava sul Paese e non si può pensare di risolvere i problemi dei giovani e del lavoro con misure di tipo assistenziale"
In migliaia a Torino per dire sì alla Tav. E' iniziata sulle note della canzone di Jovanotti ‘Io penso positivo’ la mobilitazione in piazza Castello promossa da ‘Sì, Torino va avanti’. Secondo gli organizzatori almeno 30mila persone hanno partecipato alla manifestazione. In piazza c'erano esponenti delle categorie economico produttive, della politica, del sindacato, imprenditori, lavoratori, giovani e anziani, volontari olimpici e gente comune che hanno accolto l'invito della vigilia: nessuna bandiera di appartenenza politica né striscioni di singole organizzazioni ma solo qualche tricolore, qualche bandiera europea e qualche bandiera di Torino 2006, a fianco a struscioni che dicono sì alla Tav, sì al lavoro, no alla Ztl prolungata.