La premier e la presidente della Commissione Ue sono attese nei territori colpiti dal maltempo nel maggio 2023.
John Kerry parteciperà a una sessione dedicata alla coalizione per sviluppare tecnologie pulite. L'appuntamento più atteso della giornata è con il presidente ucraino. In serata la cena dei leader LGBTQI+.
Il nuovo regolamento prevede la 'solidarietà obbligatoria' a sostegno degli stati membri maggiormente esposti. Roberta Metsola 'il 20 dicembre 2023 passerà alla storia''.
Colpo di scena a Bruxelles. Via libera alle trattative per l'adesione di Kiev e della Moldova grazie all'astensione concordata dell'Ungheria. Orban parla di "decisione insensata e irrazionale". Ancora da chiudere la partita del bilancio pluriennale.
All'inizio dell'incontro è stata ribadita la necessità di "promuovere la stabilità e la prosperità del mondo" e ad "escludere interferenze di ogni tipo" nelle loro relazioni.
L'annuncio della presidenza spagnola alla luce della riunione degli ambasciatori dell'Unione. Nel testo sparisce il riferimento alle Ong e la Germania accetta l'intesa. Contro Polonia e Ungheria, mentre Austria, Repubblica Ceca e Slovacchia si sono astenute. Tajani: "Un successo per l'Italia".
Il premier replica a Berlino: "Non si fa solidarietà con i confini degli altri". Lo spread? "Non preoccupa". A Malta trilaterale con Macron e Von der Leyen. Il presidente francese: "Tutti dobbiamo dare solidarietà all'Italia". Riprendono gli sbarchi a Lampedusa.
La presidente della Commissione europea nel suo discorso sullo Stato dell'Unione in plenaria al Parlamento europeo presenta le tre grandi sfide che attendono l'Europa, lavoro, inflazione e contesto imprenditoriale. "Nei prossimi 300 giorni dobbiamo finire il lavoro che ci hanno affidato" i cittadini.
Missione della premier a Tunisi con Von Der Leyen e il collega olandese Rutte: "Passo importante verso la creazione di un partenariato". Intesa per un pacchetto di aiuti per oltre mezzo miliardo di euro per la gestione dei flussi ma anche per sviluppare commerci ed energie pulite. Poi l'annuncio: "Domenica 23 luglio a Roma la conferenza internazionale sulla migrazione."
La premier al Consiglio europeo, soddisfatta della bozza delle conclusioni: "Era impensabile otto mesi fa, passate le posizioni italiane".