Dopo Aol Instant Messenger (Aim), chiuso a fine 2017, sta per andare in pensione un altro storico servizio di messaggeria in attività da 20 anni: Yahoo Messenger. Lanciato nel 1998, smetterà di essere disponibile il 17 luglio prossimo, ormai soppiantato dalle app per chattare come WhatsApp, Messenger e Snapchat.
Yahoo dovrà rispondere ai suoi utenti del furto di oltre un miliardo di informazioni personali. Così ha deciso un tribunale statunitense californiano, motivando la sentenza col fatto che le fughe di dati, avvenute nel 2014 e nel 2013, sono state tenute nascoste per tre anni per essere poi rivelate nel 2016.
El motor de búsqueda Yahoo, pionero de Internet y tras 21 años de historia, pasará sus activos a Verizon, se anunció hoy. El negocio, que apunta a construir un gigante que compita con Google y Facebook, implicará el despido de unos 2.100 trabajadores.
The United States has indicted four individuals, including two Russian intelligence officers, for the 2014 hack of 500 million Yahoo accounts.
Yahoo cambiará su nombre por el de Altaba y su directora general, Marissa Mayer, dejará el cargo una vez culminada la absorción por parte de Verizon.
Hacker permettendo, Yahoo coronerà la cessione delle sue attività internet a Verizon, prendendo il nome di Altaba e separandosi dall’amministratore delegato Marissa Mayer.
Yahoo is to change its name to Altaba after it sells its main internet business to the telecoms firm Verizon Communications.
Un miliardo di utenti piratati dai server di Yahoo! (1) Nel 2013, e l’informazione diffusa ora con l’ammissione di non essere stati in grado di capire come e chi. Siamo nel 2016 e si sta parlando di una questione molto delicata che e’ avvenuta 3 anni fa.
Nueva York - Marissa Mayer, número uno de Yahoo, vuelve a estar en el centro de acusaciones, esta vez por supuestamente discriminar a empleados varones de la compañía, que en algún caso hasta terminaron con un despido.
Roma - Yahoo è ancora nei guai. Dopo il cyberattacco che le è costato mezzo miliardo di account e l'accusa di aver spiato le mail dei suoi clienti, l'azienda è stata denunciata per discriminazione sessuale.