Tentativo di forzatura del database con informazioni personali dei cittadini nel massiccio attacco hacker a Google nel marzo di quest'anno.
2018, annus horribilis per Facebook. Il famoso social network annuncia questo venerdì che un attacco alla sua rete ha rivelato i dati di quasi 50 milioni di utenti. Secondo il New York Times , la compagnia ha scoperto questo problema durante la settimana.
Spamming a gogo a scopo estorsivo sulle nostre email. Utenti informati dell’hackeraggio del proprio account di posta elettronica ad opera di un gruppo internazionale di Criminali, ma è tutto falso ed un trucco per tentare di spillarci del denaro.
Lo “Sportello dei Diritti”: accedete solo tramite l’app o il sito ufficiali. L’allerta anche su Commissariato di PS On Line della Polizia Postale
Il governo statunitense è deciso a scoprire chi si nasconde dietro l’account Twitter che critica l’amministrazione Trump. Ma il social network di Jack Dorsey non ha alcuna intenzione di permetterglielo e, per difendere la privacy dei propri utenti, ha intentato una causa al governo, accusandolo di “abuso illegale di strumenti investigativi per smascherare l’identità” degli utenti di Twitter.
Telegram e WhatsApp, due delle chat di messaggistica più popolari, potrebbero finire presto nel mirino degli hacker per via di una falla scoperta nella versione web dei due servizi di messaggistica.
Centinaia di milioni di account Yahoo sarebbero stati violati dagli hacker. Lo scrive il sito specializzato Recode, anticipando che la notizia dovrebbe essere confermata entro questa settimana dallo stesso gigante del web. Yahoo finora non ha voluto rilasciare commenti.