Usare la vulnerabilità degli adolescenti per spingerli a fare acquisti. E' l'accusa mossa a Facebook dal quotidiano The Australian, entrato in possesso di un documento marchiato “Confidential: Internal Only” e datato 2017. Il documento rivela che il social network ha mostrato agli inserzionisti come riesce a individuare i momenti in cui gli adolescenti sono più vulnerabili e quindi più propensi a fare shopping.
Caracas (Venezuela) – Nel bilancio annuale del suo rapporto Somos Noticia, relativo al 2016, l’ong Centro Comunitario de Aprendizaje (Cecodap), ha evidenziato risultati allarmanti.
Firenze – Dal 16 al 19 novembre Firenze ospiterà il 72° Congresso Italiano di Pediatria, Congresso Nazionale congiunto della Società Italiana di Pediatria, della Società Italiana di Neurologia Pediatrica (SINP) e dei Gruppi di Studio SIP per il Bambino Migrante e per l’Accreditamento e il Miglioramento della Qualità. L’evento, dal titolo “Bambini Innocenti”, si svolgerà al Palazzo dei Congressi e degli Affari.
Al via i laboratori per genitori con figli adolescenti. Ripartono i laboratori per genitori con figli adolescenti. Il progetto è promosso dall'Ufficio Famiglia, Donna e Gioventù dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Bolzano e vuole fornire ai genitori un sostegno affinché possano accompagnare al meglio i propri figli in questa fase delicata ed emozionante della loro crescita.
D) “Salve, ho chiesto la pillola del giorno dopo e il farmacista mi ha dato una pillola nuova che si chiama Ellaone, dicendo che è più efficace di Norvelo. E’ vero?” R) “Certo ellaOne è fino a 3 volte più efficace di Norlevo nelle prime 24 ore perché è in grado di spostare l’ovulazione anche quando il processo che conduce all’ovulazione è già iniziato”.
Sabato 8 ottobre presso il Policlinico della Seconda Università degli Studi di Napoli, il Dipartimento Clinico "à Françoise Dolto" presenterà il terzo ed ultimo evento del Ciclo di Seminari anno 2016 "Psicoanalisti nella città dei bambini, degli adolescenti e della famiglia. Prevenzione, educazione e cura dopo Freud, Lacan, Dolto".
Città del Messico (Messico) - A Città del Messico ogni giorno, in media, 40 minorenni si trasformano in madri e per ogni 100 donne incinte 16 sono adolescenti, assicurano oggi cifre della Segreteria della Salute della capitale.
Quello che sta avvenendo ora appare la conseguenza di quello che si leggeva e si scriveva nei mesi scorsi. Più di un anno fa fece scalpore negli Usa, come raccontava il New York Times, quella ragazza che insegnava catechismo nella chiesa presbiteriana che entra attraverso il computer, il suo tablet, unica finestra sul mondo, con l’Isis.