Le compagnia aeree di bandiera britannica e tedesca sospendono voli per il Cairo a scopo precauzionale per 7 giorni.
Lo scorso capodanno una foto - che fece lo scrivente al rientro a casa in Via Oberdan - mostrò un paesaggio tipo "Beirut dopo un attentato" un cassonetto roso al centro strada in mezzo a mille detriti e un albero, quello che piantò 6 anni fa il Corita, mezzo bruciato.
Dopo una settimana drammatica per gran parte dell'Italia, il maltempo non dà tregua all'Italia: per la giornata di lunedì il Dipartimento della Protezione civile ha emanato un'allerta arancione per quattro regioni: Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna e Lazio. Previsti ancora temporali e venti forti in Veneto, Friuli Venezia Giulia e regioni meridionali, in particolare Calabria e Puglia.
Nella stagione estiva, con l’aumento esponenziale dei fruitori dell’ambiente marino, è di grande importanza conoscere e saper distinguere le specie marine invasive, in particolare quelle che possono presentare dei pericoli per la salute umana.
Massima allerta anche in Italia dopo l'attentato terroristico di Londra. Tutti i dispositivi di sicurezza, già mantenuti ai massimi livelli in questo periodo, saranno riesaminati anche alla luce dell'ormai imminente vertice europeo e dei cortei in programma sabato a Roma, eventi naturalmente considerati di estrema rilevanza sotto il profilo della prevenzione.
ROMA – Una perturbazione presente su gran parte del continente europeo ed sul Mediterraneo centro-occidentale, sta portando sull’ Italia un intenso flusso di instabilità con fenomeni temporaleschi
Genova. La Protezione civile della Regione Liguria, in seguito all’aggiornamento delle previsione meteo e idrologiche del centro meteo Arpal, ha deciso di emanare un nuovo stato di allerta 1 idrogeologica su tutta la regione, dalle 18 di oggi alle 12 di domani, per alta probabilità di temporali forti.
Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall'assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione Simona Bordonali, ha emesso un avviso, il numero 065, di conferma di moderata criticità per rischio idraulico e temporali forti, fino a revoca, per Media-bassa Valtellina (So), Nordovest (Co, Lc, So, Va), Pianura Occidentale (Bg, Co, Cr, Lc, Lo, MB, Mi, Pv, Va), Garda-Valcamonica (Bg, Bs) e Prealpi centrali (Bg, Lc).