I Consiglieri di opposizione del Comune di Grottaglie chiedono la convocazione urgente della commissione consigliare che si occupa de l’“Assetto del territorio e lavori pubblici” per discutere del progetto di manutenzione di Piazza Verdi.
I più significativi destinati al miglioramento della depurazione a Martina Franca e al completamento delle reti idriche e fognarie a Salve
Ci sarebbe qualcosa che non quadra, per il consigliere regionale del Gruppo Misto, Gianni Liviano, nell’aggiudicazione, da parte di Pugliapromozione, della gestione degli infopoint negli aeroporti di Bari e Brindisi per il periodo 1 febbraio 2018-31 dicembre 2018.
Prosegue l’aggiudicazione dei sedici lotti per l’affidamento della gestione delle reti idriche e fognarie su tutto il territorio servito per complessivi 168 milioni di Euro a base d’asta.
La Regione Puglia comunica ai Sindaci le nuove disposizioni per il CIG (codice indentificativo di gara) pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale da parte dell'ANAC. Vere e proprie indicazioni operative da mettere in pratica per evitare episodi di corruzione.
Roma - La Corte Costituzionale dice 'no' al referendum abrogativo sulle modifiche all'articolo 18 introdotte con il Jobs act. La Consulta ha dichiarato inammissibile il quesito sui licenziamenti illegittimi, mentre ha dato il suo via libera a quelli sui voucher e sulla responsabilità solidale negli appalti.
Riceviamo e pubblichiamo integralmente comunicato stampa pervenuto dal Meetup di Pulsano località in provincia di Taranto
Raccogliamo questo grido che, nel panorama delle ingiustizie non sarebbe isolato, di Francesco Carbone, che da quasi dieci anni lotta contro il sistema corrotto dell'Italia.
Milano - Associazione a delinquere, riciclaggio e frode fiscale. Gli uomini della Guardia di finanza di Milano hanno eseguito undici misure cautelari nei confronti di altrettante persone nell'ambito di un'indagine su presunte infiltrazioni della mafia negli appalti dell'Ente Fiera di Milano e di Expo 2015.
Stando alle indagini, coordinate dal procuratore aggiunto, Ilda Boccassini, e dai pm, Paolo Storari e Sara Umbra, le mani di Cosa Nostra sarebbero arrivate anche a quattro padiglioni nell'esposizione universale: quelli di Francia, Kuwait, Guinea Equatoriale e dello sponsor Birra Poretti.
I finanzieri stanno eseguendo anche un sequestro preventivo di diversi milioni di euro. (AGI)