ANNO XIX Aprile 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Ascolto psicologico gratuito rivolto alle famiglie, a tutte le fasce d’età , così come alle mamme in gravidanza e ai bambini della città di Taranto e provincia

Published in Costume & Società

Inaugurazione 26 maggio 2019 _ ore 11:00 borgo di Maranola (Formia, LT) mostra finale del Workshop RUFA 2019 a cura di Fabrizio Pizzuto e Simone Cametti

Published in News Ambiente

Il Centro Internazionale d'Arte e di Cultura di Palazzo Te propone tre percorsi formativi diretti dai maestri delle arti contemporanee Stefano Arienti, Virgilio Sieni e Melina Mulas.

Published in Mantova

Sono stati più di centocinquanta i cittadini che nella prima settimana di avvio del servizio di prossimità della Polizia Municipale si sono rivolti agli agenti, principalmente per esporre problematiche legate al rispetto della quiete, alla pulizia delle strade, alla cura del verde e alla necessità di una presenza più capillare di attività commerciali. 

Published in Torino

Il 15 e il 16 ottobre 2016 50 persone libro provenienti da diverse città d'Italia (dal Veneto alla Sardegna) si raduneranno a Napoli portando in dono, a memoria, la voce dei libri che amano.

Published in Napoli

"Aldo Moro era figlio di un sud stanco, sfilacciato ma che non ha mai rinunciato a offrire le proprie idee, le energie e gli uomini migliori alla causa comune, alla costruzione di una società più giusta, di un progetto democratico vero".

Published in Attualità

Il secondo appuntamento della campagna di ascolto della giunta regionale con i territori si è svolto giovedì 23 luglio all’Urbino Resort di Urbino, dove il presidente  della giunta regionale Luca Ceriscioli  ha condotto l’incontro con i cinquantanove sindaci, il presidente della Provincia e i consiglieri regionali eletti nel territorio, ricordando, in apertura, la tragedia del diciassettenne di Sant’Angelo in Vado ed esprimendo la partecipazione al lutto della comunità vadese e della famiglia. 


Coinvolgere gli enti locali nel processo delle scelte è la volontà dichiarata anche in questa occasione dal Presidente e dagli  assessori regionali, modalità che ha raccolto l’apprezzamento dei sindaci : “perché  -  molti hanno sottolineato – ci sentiamo partecipi di una visione complessiva e non lasciati soli in momenti difficili. Così si contribuisce  a sconfiggere i campanilismi e le contrapposizioni, che non hanno mai portato al raggiungimento di obiettivi importanti”.

“E’ una modalità diversa di incontro” ha ribadito Ceriscioli. “La Regione vuole fare del dialogo un momento essenziale. Sono fasi problematiche per tutti e se non recuperiamo la capacità di collaborare e di condividere le scelte, difficilmente raggiungeremo traguardi importanti . Siamo convinti che il clima diverso di collaborazione, il cambio di mentalità, il senso di aggregazione e di appartenenza a una visione complessiva delle strategie, metta in buona e proficua relazione e crei un sistema coeso. Un ribaltamento di ottica, dunque, che sposta  l’asse di attenzione sulla centralità del cittadino:  se una necessità è sentita da tutti potremo trovare insieme le risposte che servono alla comunità”.

Sanità e viabilità sono stati i temi su cui si è focalizzata maggiormente l’attenzione, ma si sono affrontati anche i temi della scuola e della formazione, del trasferimento delle funzioni dalle Province, dello sviluppo delle aree interne e delle politiche di collegamento tra la costa e l’entroterra.   “ Sulla Sanità – ha poi aggiunto il presidente – è naturale che si gioca una partita fondamentale. Sarà difficile tornare indietro da riforme e accorpamenti i cui iter sono ormai a uno stadio molto avanzato e non sarebbe possibile recuperare, soprattutto in termini di risorse professionali e strumentazioni“. “Sappiamo che le risorse sono ridotte – ha proseguito - ma ancor più questo deve spingerci a lavorare insieme, a  concentrare le scelte dove insieme abbiamo individuato  le priorità. E’ con questa modalità che abbiamo fatto la precisa scelta di ripristinare il Fondo Sociale, perché era una priorità e un modo per garantire servizi ai cittadini“.

Published in Pesaro e Urbino

Utenti Online

Abbiamo 1157 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine