Gentile direttore, gentili amici della Redazione, come d'abitudine un piccolo messaggio d'auguri per le Festività Pasquali. Ci prepariamo alla Pasqua, meditando in questo Venerdì e Sabato Santo sul mistero della Morte di Gesù, vivendo questi giorni molto diversamente dagli altri anni, per via della pandemia che sta affliggendo l'Italia e il mondo intero.
L’Aquila 26 dicembre 2019 – C’è grande attesa per il concerto di fine anno dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese che accoglierà brani tratti dai due repertori più celebri dedicati al periodo di festa: da un lato i valzer e le polke della Vienna degli Strauss, dall’altro pagine celebri del belcanto italiano.
Questo 2018 che sta finendo, decisamente non è stato un anno bello, il cancro mi ha portato via mia sorella Patrizia, ma ancora più grave l'ha portata via ai suoi tre figli ancora adolescenti e al suo amato sposo.
ROMA – Il nuovo anni debutta con lo spettacolo eccezionale della Superluna più grande del 2018. Appuntamento il primo gennaio alle 22.56, quando il nostro satellite si troverà alla distanza di 356.565 km (contro una distanza media di poco più di 384.000 km).
Un brindisi all'insegna dell’arte, mercoledì 28 dicembre, dalle 15 alle 18.30, nella Chiesa di San Vitale, a Palazzo del Governatore e in Galleria San Ludovico.
Quel Gesù Bambino di 2016 anni fa, con la sua storia di Uomo e di Figlio di Dio, oggi più di ieri ci indica la strada, ci invita all’impegno, ci richiama come “uomini di buona volontà” alla libera responsabilità di occuparci degli altri, di chi ha bisogno, degli ultimi, nostri fratelli sulle vie di questa terra, per costruire un mondo diverso e di Pace.
In occasione dell’avvicinarsi del Natale, le Associazioni AIMC, Amic.A, AMMI, FIDAPA e SERRA , rispettivamente presiedute da Maria Antonietta Spinelli, Gabriella Ressa, Maria Cristina Scapati e Mariangela Tarantino hanno organizzato un incontro per lo scambio degli auguri e per dare un caloroso benvenuto a chi ha scelto di far parte di esse.