Ultimi giorni di dicembre che vedono un robusto campo di alta pressione stazionaria sul Mediterraneo centrale con condizioni meteo asciutte su tutta l'Italia e cieli sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud.
Un aumento della pressione atmosferica sul Mediterraneo sta favorendo un miglioramento generale delle condizioni meteorologiche in Italia. Residue piogge e nevicate interessano solo alcune aree isolate del Paese.
Brusco calo termico e fiocchi che sui settori del medio versante adriatico potrebbero spingersi fin verso i 400-600 metri.
Fra due giorni in arrivo correnti umide con nuvolosità in transito ed anche piogge al Centro-Nord, più intense al Nord-Ovest.
Prima domenica del mese soleggiata quasi ovunque sull'Italia con temperature minime in aumento, ma è in arrivo una nuova perturbazione atlantica.
La seconda settimana di aprile si conclude con il clima estivo, ma a partire da domani l'Anticiclone cederà ai primi spifferi atlantici che poteranno un aumento della nuvolosità con i primi rovesci nelle aree più settentrionali.
Tra sabato e domenica le massime potranno facilmente superare i +25 gradi portandosi in alcuni casi prossime ai +30 gradi.
Il vasto anticiclone mantiene il tempo stabile, ma nei prossimi giorni arriverà una saccatura atlantica in discesa sul Mediterraneo occidentale.