Tra sabato e domenica sarà comunque possibile anche qualche temporale di calore soprattutto su Alpi e Appennino.
L'anticiclone si rafforza. Non mancano fenomeni in sviluppo su Alpi e Appennino, con possibili sconfinamenti anche sulle zone adiacenti.
Secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano da domani la "goccia fredda" si allontanerà progressivamente lasciando spazio all'alta pressione sub-tropicale.
L'ondata di caldo sull'Italia tra oggi e domani raggiungerà l'apice sulle regioni del Centro-Sud con punte anche di 40 gradi.
Nei prossimi giorni raggiungeremo l'apice con anomalie positive anche di 10-12 gradi sulle regioni del Centro-Sud. Non si escludono punte massime intorno ai +40 gradi su zone interne del Lazio, Campania, Puglia, Basilicata e Sicilia.
Inizia il graduale, ma costante aumento delle temperature fino a 10-12 gradi soprattutto al Centro-Sud.
Da domani temprature in salita, picco del caldo entro il weekend con valori sopra la media anche di 10 gradi, specie al Centro-Sud.
Condizioni meteo ancora instabili nel Nord Italia, dove saranno possibili acquazzoni e temporali sparsi. 18 città segneranno ancora temperature record e per il fine settimana primi esodi verso le località turistiche.