Da mercoledì il nord è a rischio di temporali violenti, accompagnati talora da improvvise grandinate.
Superati i 40 gradi all'aeroporto londinese di Heathrow e sulla costa Atlantica francese in Bretagna. È allarme per gli incendi in Francia e anche in Grecia, Portogallo e Spagna.
Gli studi scientifici indicavano il 2050 come l'anno del cambiamento climatico estremo con temperature fino a 40 C all'ombra anche sul Nord Europa.
In Gran Bretagna per la prima volta si supereranno i 40 gradi. In Italia anche di notte la colonnina del mercurio non scenderà sotto i 30 gradi. Gli incendi devastano Francia, Portogallo e Spagna, dove un vigile del fuoco è morto e gli sfollati sono più di 16 mila.
Picchi di 40°C in pianura. Nuova ondata di caldo eccezionale all’orizzonte. Con l’inizio della settimana Apocalisse4800 diventerà sempre più forte e potente, tanto da far raggiungere temperature record su molte città e con valori massimi vicini o di poco superiori ai 40°C in pianura.
Gli esperti stimano punte di 42 gradi a Nord. La bolla rovente che nei prossimi giorni avvolgerà la Normandia si espanderà prima verso la Germania, poi sulle nostre regioni alpine e il nostro settentrione.
Questo fine settimana sarà all'insegna del bel tempo con temperature coerenti con le medie stagionali. Ma poi torneranno le ondate di calore delle ultime settimane.
Le temperature sono sopra la media stagionale ormai dal 10 maggio, nonostante alcuni temporali violenti che rinfrescano l'aria per poche ore e creano solo danni.