A Chiaia (NA) arrestate 3 persone per furti in esercizi commerciali (una con borsa schermata per ingannare l'antitaccheggio). 14 conducenti in giro per la movida senza patente.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento e quelli della Stazione di Buonalbergo, nell’ambito dei servizi di contrasto alla criminalità diffusa predisposti dal locale Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per porto di armi o oggetti atti ad offendere un nullafacente pregiudicato di 53anni residente nel capoluogo e proposto per il foglio di via obbligatorio due donne rispettivamente di 47 e 36 anni, entrambe nullafacenti, pregiudicate per reati predatori e residenti nella provincia sannita.
Il 53enne è stato intercettato e fermato da una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile in piazza Risorgimento dove si aggirava a piedi, senza giustificato motivo ed in stato di evidente ubriachezza. Una volta espletati i controlli di rito, i militari hanno comunque deciso di perquisirlo rivenendogli, nascosto sotto la cintura, un coltello a lama fissa di medie dimensioni. L’uomo, alle richieste dei Carabinieri sul perché portasse in giro un arma in stato di ubriachezza, si chiudeva in un ostinato silenzio. A questo punto i militari, dopo avere accompagnato l’uomo in Caserma, gli hanno sequestrato il coltello deferendolo all’Autorità Giudiziaria.
A Buonalbergo, invece, una pattuglia di Carabinieri della locale Stazione, durante il pattugliamento del piccolo centro, hanno sorpreso due donne che si aggiravano a piedi e senza giustificato motivo nei pressi degli accessi di alcune abitazioni.
Le due donne, al termine degli accertamenti sono risultate gravate da precedenti giudiziari per reati predatori e non hanno fornito ai Carabinieri un valido motivo che giustificasse la presenza in zona; per cui i militari le hanno proposte alle Autorità competenti per l’irrogazione di un provvedimento di allontanamento.
Vittoria, mercoledì 5 settembre 2015. Prosegue l’attività preventiva sul territorio della Compagnia di Vittoria, in particolar modo a favore delle fasce più deboli ed indifese della popolazione, quali donne, bambini e anziani.
Ruba la borsa da un’auto in sosta, ma scoperto è finito ai “domiciliari”.
Tranquilli, non è il film diretto, prodotto e interpretato da Vittorio De Sica, e non si tratta di un povero incensurato, bensì una banalissima cronaca dei carabinieri,
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Comando Provinciale di Catania, con l’apporto degli Ispettori del Lavoro civili e su concorde impulso del Direttore Territoriale del Lavoro, nell’ultima settimana hanno polarizzato le attività ispettive al contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura.
In sella ad una moto non si ferma all’alt intimatogli investendo un militare che lo arresta.
Carlo Alberto Dalla Chiesa. Martire della Mafia dimenticato. Lo "Sportello dei Diritti" rilancia l'appello della figlia contro l'oblio sulla morte del padre.
Prosegue a ritmi serrati l’attività di contrasto allo spaccio di droga, in particolare di eroina, nel territorio della giurisdizione della Compagnia di Vittoria, che ha consentito, nel tardo pomeriggio di ieri, di trarre in arresto una donna corriere di origine tunisina, di 52 anni, sorpresa con oltre 70 grammi di eroina suddivisa in due ovuli.