Dopo il successo degli anni precedenti, anche per il 2017 Europol ha bandito il "Concorso Fotografico Internazionale".
C'è corrispondenza tra il sangue del killer rinvenuto all'esterno del locale di Riccardina di Budrio dove, lo scorso primo aprile, è stato ucciso il barista Davide Fabbri, e quello prelevato all'interno del Fiorino, utilizzato dall'omicida della guardia volontaria Valerio Verri.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma hanno acquisito atti alla Consip, la Centrale Acquisti della Pubblica Amministrazione. L'atto istruttorio è stato disposto dalla Procura di Roma. E' il nuovo atto dell'inchiesta il cui indizio più significatvo era l'incontro tra Alfredo Romeo e Tiziano Renzi.
Oggi pomeriggio (ieri ndr), presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, il Comandante Generale Tullio Del Sette e il Presidente dell’Accademia Nazionale dell’Agricoltura Prof. Giorgio Cantelli Forti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato a sviluppare proficui rapporti di collaborazione tra le due organizzazioni per promuovere la tutela ambientale, agroalimentare e della salute.
Roma - Mai arresto fu più veloce, perchè colto in fraganza di reato. Avvicinava gli acquirenti, prendeva le ordinazioni delle dosi e poi prelevava la droga che aveva nascosto all’interno di una lattina, occultata all’interno di un tombino in via di San Vito, traversa di via Merulana.
Un assalto a notte fonda da parte di una banda di malviventi in un ristorante in provincia di Lodi ha causato la morte di uno dei banditi,trascinato via e poi abbandonato successivamente dai complici in fuga.
Cara Ilaria Cucchi, ti do la mia e.mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">'+addy_text26567+'<\/a>'; //--> ! Voglio dirti brava direttamente per aver girato in positivo il caso disperato di tuo fratello Stefano;
L’8 febbraio 2017, a Roma, presso l’Aula Magna della Legione Allievi Carabinieri, a ridosso del Giorno del ricordo degli istriani, fiumani e dalmati ha avuto luogo una tavola rotonda volta a rievocare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Nell’ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria, si è svolta ieri mercoledì 8 Febbraio presso il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, la cerimonia di piantumazione di un Melograno in ricordo degli oltre 2.000 carabinieri deportati da Roma il 7 ottobre 1943.
Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale. Art. 49 Cost. Ilaria Cucchi, la sorella d’Italia che si batte per la memoria di Stefano Cucchi, ha ottenuto l’apertura del quarto processo con l’imputazione di omicidio avvenuto nell’ottobre 2009 in stato di detenzione.