I Carabinieri della Stazione di Tivoli coordinati dal locale Comando Compagnia e sotto l’egida della locale Procura della Repubblica, hanno arrestato in data 18.10.2016 una impiegata della ASL Roma 5 di Tivoli, in applicazione dell’ ordinanza di custodia cautelare emessa nei suoi confronti dall’Ufficio del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Tivoli.
“L'Italia è un partner essenziale della nostra coalizione. L'Italia da uno dei più grossi contributi in formatori e consulenti sul terreno in Iraq. I carabinieri italiani stanno addestrando migliaia di poliziotti iracheni che contribuiranno a stabilizzare le città irachene una volta liberate dall'Isis.”
Si è svolta a Pristina la cerimonia di cambio di comando al MULTINATIONAL SPECIALIZED UNIT (MSU), unità dell'Arma dei Carabinieri inquadrata nel comando KFOR, tra i Colonnelli Paolo Coletta, cedente, e Fabio Cagnazzo, subentrante.
Davvero questa notizia che proviene dai Carabinieri ha del grottesco. Loro stessi dicono nel comunicato che sembra una barzelletta. Invece è la realtà! 7 ladri di olive “alleggeriscono” gratuitamente un oliveto
Il 29 settembre, nella splendida cornice del Castello Reale di Moncalieri, sede del 1° Reggimento Carabinieri “Piemonte” si è tenuta, alla presenza delle autorità civili e militari del capoluogo piemontese, l’inaugurazione di una mostra pittorica “in onore dell’Arma dei Carabinieri”.
Quest'oggi (ieri ndr), a Roma, presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, è stata firmata una convenzione tra l’Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e l’Arma dei Carabinieri, tesa alla valorizzazione del patrimonio archivistico e culturale dell’Arma.
“La protezione dei beni culturali. L’esperienza italiana”, è il titolo del workshop organizzato dall’Istituto Italo Latino americano (IILA) a Roma dal 26 al 30 settembre, presso le strutture del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC).
Credeva che tutta quella droga abilmente occultata in quella vecchia 500 potesse consentirgli di sottrarsi alle proprie responsabilità, ma non aveva fatto i conti con i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino quotidianamente impegnati nel controllo del territorio finalizzato a garantire sicurezza e rispetto della legalità.
Continua, senza tregua, la caccia da parte dei Carabinieri alle armi da fuoco che circolano in città. Dopo l’inseguimento della scorsa settimana, che ha fatto saltare fuori dalla cintola dei pantaloni di un 17enne, un’arma semiautomatica pronta a sparare, questa volta l’attenzione dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile si è spostata su un barese domiciliato sul lungomare Di Cagno Abbrescia, trovato con una pistola con colpo in canna e cane armato, oltre un chilo di marijuana e addirittura un giubbotto antiproiettile.
Prestigioso quarto posto per il triatleta del Centro Sportivo Carabinieri Giulio Molinari che ha onorato la maglia azzurra nel campionato del mondo di lunga distanza che si è disputato ad Oklahoma City (USA).