In questi quattro giorni di Biennale in Città vecchia il seme della Prossimità è stato piantato nel fertile terreno di Taranto: ora sta all’intera comunità averne cura in modo che possa germogliare e diventare un albero.
Proprio nei giorni in cui se va Massimo Bordin, il burbero direttore che metteva i giornali in prima pagina, la mattina presto, su Radio Radicale, ci va di mettere la nostra parola per la difesa di questa risorsa culturale dell'informazione.
Chi rammenta l'arrivo di Renzi in una calda giornata di luglio, ricorderà la calca, c'erano molti del movimento cinque stelle, al grido: "assassino" ripetuto a iosa dai manifestanti, bloccati dalla polizia che aveva sbarrato il centro storico.
Il sindaco Melucci , in considerazione dell'aggravarsi delle condizioni meteorologiche, come rilevato dall'ultimo alert diffuso dalla Protezione Civile Regionale nel pomeriggio odierno, sentita la Prefettura, ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di sabato 6 ottobre 2018.
È indubbiamente l’artista più atteso: sabato 14 (ore 21:30) il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola ospita Carlo Marchione. Una lunga carriera lo porta ad esibirsi come solista e con orchestre e ensemble di musica da camera.
Sono due i candidati a Sindaco del comune di Brindisi alle elezioni di domenica 10 giugno che hanno risposto alla sollecitazione del WWF, che chiedeva di indicare in che modo avrebbero agito per accelerare la chiusura della centrale a carbone Federico II di Cerano.
Riceviamo e pubblichiamo - «Duole sempre apprendere la notizia di chiusura di un giornale. Un giornale, che sia online o cartaceo, se utilizzato con criterio e se fedele alla verità, è uno strumento importantissimo per la democrazia». A dichiararlo è Gianni Tonelli, Segretario Generale del Sindacato Autonomo di Polizia (Sap).
Pubblichiamo integralmente lettera aperta dell'associazione Genitori Tarantini rivolta al Ministro Calenda e le sue esternazioni sulla vicenda pugliese dell'Ilva
Si è rivelato un fallimento l’ultimo incontro per il raggiungimento di un accordo tra Almaviva e i suoi dipendenti di Roma.
Si è svolta ieri, a Roma, nella prestigiosa sede della Scuola Ufficiali Carabinieri, la cerimonia di chiusura dell'Anno Accademico 2015-2016.