Per uno studio svizzero il cacao migliora alcune prestazioni cognitive, in particolare sul riconoscimento rapido e la localizzazione di oggetti
Nella splendida cornice della Rocca Abbaziale di Subiaco, due eccellenze gastronomiche si fonderanno per una due giorni di grande fascino. “Tartufo e cioccolato nella dimora di Lucrezia Borgia” è l’evento – organizzato dall’Associazione culturale Subiaco Cultura e Natura – che per la prima volta animerà, sabato 29 e domenica 30 settembre, la città dei monasteri in provincia di Roma.
A conclusione dell'evento Festival del Cioccolato Casartigiani ha consegnato questa mattina (ieri ndr) al Comune di Taranto Assessorato Sviluppo Economico e Marketing Terriotoriale, nella persona dell'Assessore Valentina Tilgher una della sculture effettuate dal Maestro Scultore di Modica Enrico Candiano di Modica, durante il Festival del Cioccolato.
Continua il festival del cioccolato a Taranto, ricco di dolcezza e intrattenimenti per grandi e piccoli, con l’animazione per i bambini fino a domenica, infatti, dalle 18 alle 21, bolle di sapone, mangiafuoco, trampolieri, Street band a cura della Associazione Smile.
Si terrà a Taranto in Piazza Maria Immacolata dal 5 al 8 aprile c.a. il Festival del Cioccolato, che raccoglierà espositori di produzione dell’oro nero e un padiglione didattico ove verrà effettuato lo show coking dimostrativo della lavorazione del Cioccolato, dalla fava del cacao all’ottenimento del cioccolato.
Si terrà giorno 4 aprile 2018 alle ore 11:00 presso il Comune di Taranto Salone degli Specchi la conferenza stampa di presentazione della prima edizione su Taranto del “ Festival del Cioccolato.”
Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche e Bernardi nel primo "laboratorio cioccolato". Si è concluso il primo "laboratorio cioccolato" promosso, a Grottaglie, da Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche. In una serata, i partecipanti hanno potuto assistere da vicino alle fasi di lavorazione che, dalla fava di cacao, conducono alla realizzazione del cioccolato, nelle sue diverse forme.
E’ certamente più utile al lettore parlare delle esperienze di chi scrive perché confortano il parere della scienza. Il cioccolato fondente nero fa bene alla salute.
Roma - Il cioccolato fondente fa bene al cuore. E' quanto risulta da un nuovo studio dell'Osservatorio Nutrizionale Ogp. Chi consuma 60 grammi di cioccolato fondente al 70% a settimana riscontra una minore incidenza di ipertensione, ipercolesterolemia e rischi cardiovascolari rispetto alla media degli italiani.
Dal 10 al 14 febbraio si svolgerà l'edizione 2017 della festa del cioccolato “Chocolate Days”, che dopo lo strepitoso successo dello scorso anno apre il suo percorso goloso dalla città della Reggia.