L' astensione dal lavoro venerdì 17 dalle 9 alle 13. La decisione di Landini e Bombardieri fa seguito alla bocciatura delle modalità della protesta da parte del Garante e alla convocazione di Cgil e Uil al ministero dove Salvini ha chiesto di rispettare le regole per le manifestazioni e di non bloccare il Paese.
Confronto a Palazzo Chigi su fisco e riforme. Il presidente del Consiglio chiede "un approccio costruttivo pur nel rispetto delle differenze" e propone una riduzione progressiva dell'Irpef. La Cisl parla di un "tavolo importante", la Cgil esprime un giudizio "non positivo", più sfumata la posizione della Uil.
Sul palco, per la festa del lavoro, i tre segretari generali di Cgil Cisl e Uil. Arrivi da tutto il Paese con 50 pullman nonostante il maltempo.
Il segretario della Cisl, Luigi Sbarra, chiede di ripensarci per non compromettere il clima di unità. Draghi ha convocato i sindacati per lunedì 20 dicembre, dopo la protesta del 16.
Sono in pochi, tra i leader di partito, a schierarsi al fianco dei due sindacati, fatta eccezione per Sinitra italiana, che sta all'opposizione.
Cgil, Cisl e Uil hanno già indetto un'iniziativa per il 18 settembre. 'Che possa essere trasformata in una mobilitazione generale dipenderà solo dalle scelte di Governo e Confindustria'. Ribatte Viale dell'Astronomia: 'Se l'esecutivo intende ancora protrarre il divieto dei licenziamenti - sostengono gli industriali - il costo per lo Stato sarà pesante. Si pietrifica l'economia'.
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, secondo quanto si apprende, convoca di nuovo i sindacati a Palazzo Chigi giovedì 25 luglio. Oggetto della riunione, cui sono stati invitati Cgil, Cisl e Uil, la "riforma fiscale". L'incontro si svolgerà nel pomeriggio, alle 16, nella Sala Verde di Palazzo Chigi.
Nota sindacale del lavoro. Dalla Cgil e in particolare dal segretario della SLC CGIL Andrea Lumino riceviamo una lettera aperta sul tema che riguarda un’assemblea sindacale alle Poste.