I dati del Koch Institute hanno registrato 75.961 nuovi contagiati, nuovo record anche per l'incidenza settimanale che arriva a 419,7. Superata la soglia dei 100 mila morti.
La cabina di regia convocata dal premier Draghi sembra orientarsi per la linea dura: obbligo vaccinale per docenti, militari e forze dell'ordine a partire dal 15 dicembre. Nessuna novità sull'uso delle mascherine all'aperto.
In tutta la Germania scatterà la regola del '2G' (accesso solo ai vaccinati e a chi è guarito dal Covid) "ogni volta che venga superata la soglia di ospedalizzazione 3". La cancelliera, in conferenza stampa, ha ribadito come "la situazione sarebbe decisamente migliore se ci fossero più persone vaccinate" e che il Paese ha bisogno "di 27 milioni di terze dosi".
Il Paxlovid contrasta un enzima di cui il coronavirus ha bisogno per replicarsi, rallentando l'attività di SARS-CoV-2-3CL proteasi.
Studio dell'Ospedale Pediatrico Gesù in collaborazione con il Policlinico Umberto I su un campione di neonati di mamme positive al SARS-CoV-2 al momento del parto.
L'obiettivo "è allargare la dose booster, di richiamo, a ulteriori fasce generazionali". L'intervento durante un punto stampa sul proseguimento della campagna vaccinale. "Sui vaccini abbiamo numeri importanti, l'86,45% di prime dosi. In questo quadro si possono considerare tra i migliori d'Europa".
Il direttore dell'Organizzazione Mondiale per la Sanità (Oms) in Europa, Hans Kluge, lancia l'allarme e avverte che "siamo, ancora una volta, all'epicentro" della pandemia. L'attuale ritmo di trasmissione nei 53 paesi della regione europea "è motivo di grave preoccupazione".
La 51enne cantante pugliese ha dato su Instagram la sua versione dei fatti sul caso scoppiato a "Ballando con le stelle". Nella puntata andata in onda lo scorso sabato era infatti assente perchè trovata positiva al Covid.
Lo stabilisce uno studio di un gruppo di ricercatori francesi, pubblicato su Chemosphere, che dà suggerimenti ecologici ed economici per il dopo-pandemia.
Il virologo spiega di non essere più d'accordo con il certificato e propone: "Lo rimandiamo a data da destinarsi e lo lasciamo obbligatorio nei luoghi di aggregazione. Ripensando tutta la campagna vaccinale"